CoSciencee Profile Banner
Progetto Co.Science Profile
Progetto Co.Science

@CoSciencee

Followers
25
Following
2
Statuses
46

Joined June 2024
Don't wanna be here? Send us removal request.
@CoSciencee
Progetto Co.Science
19 hours
Lynn Margulis (1938-2011) ha rivoluzionato la biologia con la teoria dellโ€™endosimbiosi, dimostrando lโ€™importanza della cooperazione nei processi evolutivi. #DonneNellaScienza #Biologia #Evoluzione #SettimanaSTEM #ScegliSTEM
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
0
2
3
@CoSciencee
Progetto Co.Science
2 days
๐Š๐š๐ญ๐ฌ๐ฎ๐ค๐จ ๐’๐š๐ซ๐ฎ๐ก๐š๐ฌ๐ก๐ข (๐“๐จ๐ค๐ฒ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ—๐Ÿ๐ŸŽ-๐Ÿ๐ŸŽ๐ŸŽ๐Ÿ•), la fisica che rifiuta la guerra e denuncia i pericoli delle scoperte scientifiche e delle armi nucleari. Si impegna per la paritร  di genere nella scienza. #DonneNellaScienza #ScegliSTEM #SettimanaSTEM
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
0
2
4
@CoSciencee
Progetto Co.Science
3 days
Alice Hamilton (New York 1869- 1970). pioniera della medicina del lavoro, ha studiato l'impatto delle sostanze tossiche su operai e operaie, battendosi per leggi sulla sicurezza in fabbrica. #Salute #Lavoro #MedicinaAmbientale #DonneNellaScienza #SettimanaSTEM #ScegliSTEM
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
0
6
6
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 days
Donella Meadows (USA, 1941-2001). Simula i rischi della crescita illimitata in un pianeta interconnesso e parla della sua visione di sviluppo sostenibile basata sul rispetto dellโ€™ambiente e delle persone. #DonneNellaScienza #ScegliSTEM #SettimanaSTEM
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
0
7
8
@CoSciencee
Progetto Co.Science
5 days
Marie Curie (1867-1934), unica scienziata a vincere due Premi Nobel in discipline diverse, รจ un esempio di dedizione, passione e coraggio, che continua a ispirare scienziati e scienziate di tutto il mondo. #DonneNellaScienza
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
0
5
9
@CoSciencee
Progetto Co.Science
18 days
๐Ÿ”ฌ porta la ricerca nelle scuole! ๐ŸŒŸ Attivitร  coinvolgenti e inclusive per stimolare la curiositร  degli studenti di ogni etร . Scopri di piu ๐Ÿ“ฉ Info: educo.scienceproject@gmail.com ๐ŸŒSitoWeb:
Tweet media one
0
7
7
@CoSciencee
Progetto Co.Science
2 months
๐ŸŽ„โœจ ๐‘ฉ๐’–๐’๐’ ๐‘ต๐’‚๐’•๐’‚๐’๐’† ๐’† ๐‘ญ๐’†๐’๐’Š๐’„๐’† ๐‘จ๐’๐’๐’ ๐‘ต๐’–๐’๐’—๐’ ๐’…๐’‚ ๐‘ช๐’.๐‘บ๐’„๐’Š๐’†๐’๐’„๐’†!ย โœจ๐ŸŽ„Grazie a chi ha reso possibile @CoSciencee nel 2024! Non vediamo lโ€™ora di condividere con voi le novitร  del 2025 ๐Ÿ’œ Seguici qui๐Ÿ“Œ
Tweet media one
0
0
0
@CoSciencee
Progetto Co.Science
2 months
๐ŸŽ™๏ธViaggiare nel tempo? Lo consente la puntata della trasmissione di @RaiRadioTechete dedicata alla Notte proposta in Lombardia e Milano da @CoSciencee in scena #27settembre in Piazza Duomo con il #CNR e al @Museoscienza @MSCActions #europeanreserchersnight
0
0
0
@CoSciencee
Progetto Co.Science
2 months
๐Ÿฆ I virus sono tutti nemici? Andate a visitare la mostra "๐‘ฎ๐’“๐’‚๐’๐’…๐’† ๐’„๐’๐’Ž๐’† ๐’–๐’ ๐’—๐’Š๐’“๐’–๐’”" appena inaugurata al ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ก๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐—ถ๐—น๐—ฎ๐—ป๐—ผ. C'รจ tempo ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐—น ๐Ÿณ.๐Ÿฌ๐Ÿฎ.๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ! ๐Ÿ“ท
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
0
1
4
@CoSciencee
Progetto Co.Science
3 months
Al museo di Storia Naturale di Milano non perdete lo straordinario viaggio alla scoperta dei virus! ๐Ÿฆ  Iscriviti qui ๐Ÿ‘‰ @BiofisicaCnr @MSCActions @CNRsocial_ @Museoscienza @Italbiotec @Uni_Insubria @ComuneMI
@BiofisicaCnr
Istituto di Biofisica CNR
3 months
Torna la mostra: Grande come un virus ๐Ÿฆ  ๐Ÿ“Museo Storia Naturale MILANO 3/12/2024 - 7/2/2025 viaggio nel mondo nanoscopico, alla scoperta degli aspetti piรน affascinanti di queste entitร  biologiche Con #IED Milano Prenotazioni
Tweet media one
0
2
3
@CoSciencee
Progetto Co.Science
3 months
๐‘จ๐’‘๐’†-๐‘น๐’Š๐’„๐’†๐’“๐’„๐’‚: un'occasione unica e informale per incontrare i ricercatori e le ricercatrici del prossimo futuro. Un bellissimo momento per condividere scienza, passioni e progetti futuri ๐Ÿฅ‚๐Ÿ”ฌ
Tweet media one
0
1
4
@CoSciencee
Progetto Co.Science
3 months
Un bellissimo ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฒ sul ๐—บ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ๐˜€๐—ผ ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—น๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฒ rivolto agli studenti dell'indirizzo chimico dell'ITI Fermi di Desio. Ecco un modo originale di comunicare la scienza promossa dal progetto
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
0
1
2
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 months
๐Ÿ”ฌUltimo giorno per registrarsi all' #ApeRicerca , un evento adatto a studenti e laureandi appassionati alla #ricerca! I ricercatori del @CNRsocial_ ti aspettano per rispondere alle tue domande e curiositร  su questo mondo!๐Ÿธ Ricordati di iscriverti! ๐Ÿ‘‰๐Ÿป
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 months
Hai iniziato il tuo percorso in universitร  o sei un giovane laureato interessato alla ricerca? I ricercatori del @CNRsocial_ ti aspettano il 22 ottobre dalle 19 per un aperitivo gratuito per confrontarsi con chi lavora nel mondo della ricerca. Iscriviti:
Tweet media one
0
1
0
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 months
Hai iniziato il tuo percorso in universitร  o sei un giovane laureato interessato alla ricerca? I ricercatori del @CNRsocial_ ti aspettano il 22 ottobre dalle 19 per un aperitivo gratuito per confrontarsi con chi lavora nel mondo della ricerca. Iscriviti:
Tweet media one
0
0
2
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 months
Hai iniziato il tuo percorso in universitร  e sei interessato alla ricerca? Sei un giovane laureando e stai iniziando a pensare al tuo futuro? I ricercatori del @CNRsocial_ ti aspettano il 22 ottobre dalle 19 per un aperitivo serale gratuito. Iscriviti:
Tweet media one
0
2
3
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 months
Oltre 1750 ricercatori in erba hanno riempito i laboratori della sede di Como di @Uni_Insubria per stupirsi con gli effetti speciali della matematica, della fisica e della chimica e per ammirare gli anelli di Saturno che hanno accompagnato la chiusura della Notte.
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
0
1
3
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 months
Varese, Notte dei Ricercatori: 600+ bambini e ragazzi nelle scuole, 100+ partecipanti al Museo, 1000+ in Piazza Monte Grappa. 65 ricercatori coinvolti, curiositร  e stupore ovunque! "Da grande voglio fare il ricercatore!" @Uni_Insubria
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
0
5
8
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 months
Il 27 settembre dalle 9.15 alle 19 circa 850 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado e circa 100 persone hanno partecipato alla Notte delle ricercatrici e dei ricercatori a Villa Manara a Busto Arsizio. #europeanresearchersnight #NER24 @MSCActions
Tweet media one
0
2
3
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 months
I numeri di @CoSciencee in Piazza del Duomo a Milano +di 200 ricercatori e ricercatrici con 50 attivitร  e il collegamento con #Concordia @ItaliAntartide hanno coinvolto circa 5000 persone! Connect Science to Society! #europeanresearchersnight @MSCActions #NER24 #laricercafacentro
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
0
2
4
@CoSciencee
Progetto Co.Science
4 months
Oltre 9.000 persone insieme ad 80 esperte ed esperti hanno partecipato allโ€™Open Night del @museoscienza, in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, nellโ€™ambito del progetto @CoSciencee. Una serata unica tra scienza e tecnologia e tanto divertimento.
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
0
5
9