RaiRadioTechete Profile Banner
Radio Techete’ Profile
Radio Techete’

@RaiRadioTechete

Followers
2K
Following
2K
Statuses
10K

Dall'archivio RAI, il meglio della radio italiana dal primo dopoguerra ad oggi: anche su https://t.co/PKcBZQGtiI. Per commentare #RaiRadioTechete

Roma
Joined June 2012
Don't wanna be here? Send us removal request.
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
Auguri di buon compleanno a #RenzoArbore che oggi #24giugno compie 85 anni 🎉 Su #RadioTechete' proponiamo "Il meglio di Alto Gradimento" 👉
Tweet media one
2
0
11
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
RT @raiplaysound: 🎸 I live, le ospitate e le interviste radiofoniche di #LucioBattisti raccontate per Radio Techeté da Luciano Ceri, Andrea…
0
5
0
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
Il #7maggio 1922 nasceva #RaimondoVianello, un grande protagonista dal cinema alla televisione. Spesso in coppia con Sandra Mondaini. Ci fa piacere ricordarlo con 𝐏𝐢ù 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬ì 𝐒𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐃𝐢𝐧𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞
Tweet media one
0
4
9
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
Buon compleanno, @FiorellaMannoia 🌷 “Ho cominciato per gioco”: a #RadioTechete’, nel programma “Professione cantante” del 1994 con #AdrianoMazzoletti, ecco come si raccontò una delle interpreti più prestigiose della musica italiana 👉
Tweet media one
1
1
2
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
Ad Alano di Piave, il 18 gennaio 1950, nasceva un ragazzone con una grande passione per la #pallacanestro, divenuto poi il campione #DinoMeneghin. 🎧 Riascolta la puntata di “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, a cura di Giacinto De Caro 👇
0
0
1
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
#ITeatriAllaRadio 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐝𝐨 #𝐒𝐪𝐮𝐚𝐫𝐳𝐢𝐧𝐚 - 𝐈 𝐑𝐮𝐬𝐭𝐞𝐠𝐡𝐢 Lo Speciale, dedicato a uno dei protagonisti della scena teatrale e culturale italiana del secondo 900, inizia con la commedia di Carlo #Goldoni su @Radio3tweet nel 1970 👉
Tweet media one
0
1
2
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
RT @Raiofficialnews: Su @RaiRadioTechete le tante facce di Napoli, il sound mediterraneo e il grande “cuore pazzo” di #PinoDaniele. Tullio…
0
3
0
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
Il #23marzo 1945 nasceva #FrancoBattiato. Per ricordare e omaggiare il Maestro, #RadioTechetè propone l’intervista a “Long Playing”: al centro della discussione, la filosofia che emerge nitida dall'album “L'era del cinghiale bianco” 👉
Tweet media one
0
4
15
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
#ITeatriAllaRadio 𝐈𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚 𝐋𝐨𝐫𝐜𝐚 – 𝐈𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐟𝐚𝐥𝐥𝐚 Commedia di Federico #GarcìaLorca in onda su @Radio3tweet nel 1971 con la traduzione illustre di #GiorgioCaproni e la regia di Guido De Salvi. Riascolta
Tweet media one
0
1
2
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
"Bisogna fare di sé dei capolavori". #CarmeloBene moriva il #16marzo 2002. A #RadioTechete vogliamo omaggiare il suo genio, riascoltandolo in “𝐋𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 - 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨 𝐂𝐞𝐫𝐨𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐥𝐚”👉
Tweet media one
0
0
1
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
#ITeatriallaRadio 𝐈𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚 #𝐋𝐨𝐫𝐜𝐚 - 𝐍𝐨𝐳𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝒮ℯ𝒸ℴ𝓃𝒹𝒶 𝓅𝒶𝓇𝓉ℯ Termina l’ascolto della tragedia di Federico #GarcìaLorca trasmessa da @Radio3tweet nel 1960, con la regia di Mario Ferrero, riascolta 👉
Tweet media one
0
2
5
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
#ITeatriallaRadio 𝐈𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚 𝐋𝐨𝐫𝐜𝐚 – 𝐍𝐨𝐳𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 Lo Speciale dedicato a Federico #GarcìaLorca inizia con la tragedia dell’autore spagnolo trasmessa su @Radio3tweet nel 1960, con la regia di Mario Ferrero, riascolta 👉
Tweet media one
0
1
3
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
#ITeatriAllaRadio 𝐋’𝐮𝐦𝐨𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐢𝐧 #𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐞 #𝐅𝐥𝐚𝐢𝐚𝐧𝐨 - 𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚 Commedia di #EnnioFlaiano, trasmessa da @Radio3tweet con la regia di Vittorio #Sermonti 👉
Tweet media one
0
1
1
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
Non sono poche le #donne che hanno contribuito, in maniera determinante, allo sviluppo della #scienza. Oggi, #8Marzo, a #RadioTechete’, vi invitiamo a riascoltare alcune delle loro voci: donne scienziate, un mondo e tante storie da scoprire 👇
0
7
21
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
#ITeatriAllaRadio 𝐋’𝐮𝐦𝐨𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐢𝐧 #𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐞 #𝐅𝐥𝐚𝐢𝐚𝐧𝐨 - 𝐋𝐚 𝐦𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐞𝐧𝐮𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐨 Con la commedia di Campanile si apre lo Speciale dedicato ai due grandi scrittori e giornalisti italiani
Tweet media one
0
2
3
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
✍️ Ebbene, ti confiderò, prima di lasciarti,/ che io vorrei essere scrittore di musica. Il #5marzo 1922 nacque a Bologna Pier Paolo #Pasolini. Dal 7 marzo e per tutto il mese, andranno in onda su #RadioTechete' due Speciali dedicati al poeta, intellettuale e regista italiano.
Tweet media one
0
4
9
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
#ITeatriAllaRadio 𝐈𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚 #𝐁𝐫𝐞𝐜𝐡𝐭 – 𝐋’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐚 𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐝𝐢 (𝐞𝐩𝐢𝐥𝐨𝐠𝐨) 𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐢 Si chiude il lungo Speciale dedicato al drammaturgo tedesco con l’ascolto dell’opera più famosa 👉
Tweet media one
0
0
1
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
#ITeatriAllaRadio 𝐈𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚 #𝐁𝐫𝐞𝐜𝐡𝐭 - 𝐋’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐚 𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐝𝐢 Prosegue l’ascolto dell’opera più famosa di #BertoltBrecht, con le musiche di Kurt Weill, proposta nella messa in scena di Lorenzo Mariani, su @Radio3tweet nel 2000.
Tweet media one
0
1
1
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
#ITeatriAllaRadio 𝐈𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚 #𝐁𝐫𝐞𝐜𝐡𝐭 - 𝐓𝐚𝐦𝐛𝐮𝐫𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐞 𝐋’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐚 𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐝𝐢 Termina l’ascolto dell’opera trasmessa da @Radio3tweet nel '73 e passiamo al testo più famoso del drammaturgo tedesco 👉
Tweet media one
0
0
2
@RaiRadioTechete
Radio Techete’
3 years
Dieci anni senza #LucioDalla. 🎵 Abbiamo scelto di ricordare il cantautore bolognese, partendo da un documento del 26 giugno 1974: al pianoforte #Lucio, sollecitato da #GabriellaFerri, suona e canta improvvisando... 🎧⏯Ascolta il podcast su #RaiPlaySound
Tweet media one
0
0
1