![Beatrice Lorenzin Profile](https://pbs.twimg.com/profile_images/512928665407995904/vUOwuByu_x96.jpeg)
Beatrice Lorenzin
@BeaLorenzin
Followers
241K
Following
7K
Statuses
7K
Senatrice della Repubblica Italiana #PD
Roma, Lazio
Joined March 2012
RT @Quirinale: #Mattarella: La memoria storica è un atto di fondamentale importanza per la vita di ogni Stato, di ogni comunità. Ogni perdi…
0
92
0
Esprimo piena solidarietà agli operatori, agli istruttori e a tutti coloro che frequentano la Palestra della Legalità di #Ostia e supportano il progetto. L’atto vandalico che l’ha colpita è un gesto vile contro un luogo simbolo di inclusione e riscatto sociale. Colpire una struttura che offre ai giovani un'opportunità di crescita sana e di condivisione significa attaccare un’intera comunità. #palestradellalegalità
7
0
4
Insopportabile attacco a @GIMBE e al suo presidente @Cartabellotta da parte di FDI. Non è una buona cosa quando chi governa dimostra insofferenza e fastidio nei confronti di enti terzi che hanno la funzione di analizzare i fatti. Il confronto e l'accettazione della critica sono la “fatica” della democrazia per chi ha l’onore di governare. A mesi di distanza dal varo del decreto sulle liste d’attesa, per i pazienti di tutta Italia ancora non è cambiato nulla. Spetta al governo spingere affinché i provvedimenti vengano attuati e avviare il tavolo di riforme che incidono sulla formazione delle liste, dal personale all’appropriatezza, di cui ancora non c’è traccia. #Salute #SSN #Listedattesa
373
82
541
RT @Cartabellotta: “La verità è incontrovertibile. La malizia la può attaccare, l’ignoranza la può deridere, ma alla fine… la verità è anco…
0
2K
0
Sono arrivati subito i pappagalli dell'ANTI-SCIENZA! Far uscire l’Italia dall’OMS sarebbe una sciagura, che nega alla radice la necessità di un approccio "One Health", di cui lo stesso governo si riempie la bocca. Una deriva inconcepibile. Ci si chiede: a chi giova? Sicuramente non alla salute degli italiani. @pdnetwork @SenatoriPD
975
47
188
Ma come è possibile? Che vergogna. Assordante il silenzio del ministro Nordio... @pdnetwork @SenatoriPD
12
1
5
Von der Leyen cita i rapporti di Draghi e Letta per una nuova rotta sul mercato unico e sulla competitività. Il mondo, come lo abbiamo conosciuto, è cambiato. Se l’Europa decide di cogliere la sfida geostrategica, di accelerare con le riforme e di darsi regole nuove sul processo decisionale, possiamo continuare a essere protagonisti grazie alla nostra storia, cultura e forza economica. L’Italia deve e può giocare un ruolo fondamentale nel rafforzamento politico e strategico dell’UE. Chiederei questo alla premier Meloni: lavorare per l’unità e le riforme europee, garantendo così l’interesse dell’Italia e dell’Europa nel lungo periodo. È il momento di spingere su una difesa comune, un welfare comune e un bilancio comune. L’Europa deve diventare una superpotenza globale. Trump ha messo in evidenza tutte le nostre contraddizioni, ma possiamo reagire in tempi rapidi se vogliamo, come ha dimostrato il Covid. Per le dimensioni e la ricchezza dell’Europa, questa è una sfida alla nostra portata. Dobbiamo tutti remare politicamente e velocemente verso lo stesso obiettivo: mantenere l’Europa forte e capace di garantire la promessa di pace, giustizia sociale e prosperità dei padri fondatori. @pdnetwork @SenatoriPD
9
2
1
Trump pensa che virus e batteri non scavalcheranno i muri che costruirà e che si sottometteranno alle sue dogane. O forse ha davvero deciso di costruire un’America senza il resto del mondo? #OMS #Salute #Trump
@pdnetwork @SenatoriPD
49
2
9
RT @Radio1Rai: "Non ci sono i soldi nella manovra del Governo Meloni" 📹 Ascolta @BeaLorenzin Senatrice @pdnetwork a #GiùLaMaschera con @Ma…
0
1
0
È inspiegabile la decisione di #Trump di uscire dall'Organizzazione mondiale della sanità, proprio quando sembra essere sempre più urgente disegnare strategie globali di #salute pubblica. Il #Covid ci ha dimostrato che la prevenzione dei virus nell'era dei cambiamenti climatici necessita di una risposta globale coordinata a livello mondiale. @pdnetwork @SenatoriPD
819
16
75
Esprimo la mio pieno sostegno a @robersperanza per l’attacco #novax subito. Intimidazioni, minacce e atti vandalici sono inaccettabili e nulla hanno a che vedere con il confronto democratico. È dovere di tutti condannare con fermezza questa violenza e difendere chi, come Speranza, si è assunto responsabilità difficili per la #salute di tutti e per il bene del Paese. La democrazia si basa sul rispetto e sul dialogo, mai sull’odio. @pdnetwork @SenatoriPD
47
3
9
Ci vediamo più tardi a Restart.
Restart Lunedì alle 9.25 su #Rai3. Torniamo a parlare di sanità. Tanti i nodi sul tavolo: dagli stipendi all'ipotesi del passaggio per i medici di famiglia a un regime di dipendenza dal Ssn. Si va verso un nuovo sciopero della categoria? @AnnalisaBruchi
1
0
0
Solidarietà ai cittadini di #Bologna, al Sindaco e alle forze dell’ordine per le inaccettabili #violenze verificatesi la scorsa notte. Piena solidarietà e vicinanza alla comunità ebraica della città. Il legittimo dissenso nei confronti del governo di Israele non può giustificare in nessun modo violenze, minacce ai luoghi della religiosità ebraica o il ritorno ad un inaccettabile e brutale antisemitismo. La violenza va sempre rifiutata e stigmatizzata ovunque si annidi. È necessario invece coltivare il dialogo e il confronto tra tutti come antidoto alla cultura dell’odio. @pdnetwork @SenatoriPD
9
2
8
Accolgo con profonda gioia la notizia della liberazione di @ceciliasala e del suo imminente rientro in Italia. Siamo felici per lei e per la sua famiglia, per tutto il giornalismo italiano e per la libertà di stampa. Un grande risultato raggiunto grazie all’impegno di tutte le nostre istituzioni. È una bellissima giornata per l’Italia! #CeciliaSala
8
3
3
Il Presidente Mattarella traccia la via per il prossimo futuro, confermandosi una guida autorevole e sensibile. Ha richiamato l’attenzione sulle tragedie umanitarie in corso, come la morte dei bambini a Gaza e i bombardamenti in Ucraina, esortandoci a spingere la diplomazia al massimo dello sforzo. La pace, ci ricorda, non è accettazione di chi invade con le armi, ma costruzione di un futuro giusto. Nel suo discorso augurale, il Presidente ci invita anche a prevenire la violenza di genere, promuovendo una cultura del rispetto e dell'uguaglianza e garantendo alle vittime il sostegno necessario. Fondamentale è stato il riferimento alle crescenti difficoltà nell’accesso alle cure sanitarie, un diritto fondamentale di ogni cittadino. Il Servizio Sanitario Nazionale deve rimanere realmente universale, eliminando gli inaccettabili ritardi delle liste d'attesa e assicurando che nessuno debba rinunciare alle cure per motivi economici o logistici. Mi permetto solo di unirmi al Presidente nella gratitudine nei confronti dei medici e di tutti i professionisti sanitari, soprattutto quelli dei pronto soccorso, così come verso gli insegnanti, figure che svolgono un ruolo fondamentale troppo spesso sottovalutato. È nostro dovere riconoscere il loro impegno, valorizzarli e garantire loro le risorse e il supporto necessari per svolgere al meglio il loro lavoro. Le parole di Mattarella ci spronano a un rinnovato impegno collettivo per affrontare le sfide che abbiamo di fronte, con l’obiettivo di costruire una società più giusta, pacifica e solidale. #mattarella #pace #rispetto #salute #SSN
@pdnetwork @SenatoriPD
11
1
12
Le nozze con i fichi secchi non si possono fare. È inaccettabile che, dopo sette anni, le risorse stanziate per i LEA siano rimaste ben al di sotto degli 800 milioni del 2017. Il risultato è l’ennesimo blocco, frutto di ricorsi e controricorsi. Le risorse allocate sono del tutto insufficienti, e poco valgono i trionfalismi della maggioranza di questi giorni: la dura realtà si fa sentire. Come da copione, sono fioccati i ricorsi e il conto lo pagano i cittadini con la mancanza di prestazioni essenziali. Il divario e le disuguaglianze tra le regioni continuano ad aumentare, penalizzando chi non può permettersi di pagare di tasca propria cure indispensabili. Non è certo un buon viatico per l’anno nuovo. #Lea #Salute #ssn
@pdnetwork @SenatoriPD
3
1
0
Il futuro dei giovani laureati italiani è il futuro dell’Italia. Se il Paese investe sul capitale umano, dalla formazione alla capacità di rendere attrattive le professioni ad alto valore aggiunto, potremo evitare di condannarci al declino. Allo stesso modo, salari adeguati e una qualità elevata dei servizi rendono un Paese accogliente per chi desidera investire sul proprio futuro e progettare una famiglia. #famiglia #giovani #capitaleumano
3
2
16
Questa è una legge di #bilancio senza visione, che propone austerità senza prevedere riforme per la produttività e la crescita. Nulla di strutturale e strutturato per dare certezze a chi investe in Italia, né misure sulla natalità, che rimangono una tantum, su cui certamente non si progetta il futuro. Non ci sono risorse per finanziare riforme necessarie e ineludibili sul capitale umano: #sanità, #ricerca, #scuola; non si mette quindi un freno alla fuga delle competenze dall’Italia, niente sui salari, che non crescono e rimangono tra i più bassi d’Europa, né sul salario minimo e il lavoro povero. Sulla sanità c’è solo propaganda, e comuni e territori sono lasciati soli di fronte ai cambiamenti climatici, che non spariranno per il desiderio della maggioranza. In sostanza, in questa legge di bilancio, che si inserisce nella traiettoria della nuova legge strutturale di bilancio, si tracciano i prossimi sette anni in una prudente logica di contenimento del debito, senza però indicare a imprese, investitori e cittadini una visione per il futuro. Non vorrei che, alla fine della legislatura l’operazione sarà pienamente riuscita, ma il paziente morto. #manovra #ssn #riforme
@pdnetwork @SenatoriPD
7
2
15