![Rai3 Profile](https://pbs.twimg.com/profile_images/1031100769456582657/A9Y1hto4.jpg)
Rai3
@RaiTre
Followers
372K
Following
19K
Media
45K
Statuses
101K
Account ufficiale di Rai3. Informazioni sul palinsesto, video, anticipazioni. Se guardi la tv con noi commenta con l'hashtag #Rai3
Joined May 2013
Addio a #EnnioMorricone, straordinario compositore e direttore d'orchestra, Premio Oscar "per i suoi contributi magnifici all'arte della musica da film".
86
2K
5K
Addio ad #AndreaCamilleri. "Quando nasci ti danno un biglietto indecifrabile, dentro il quale c'è scritto tutto il tuo avvenire. Le malattie, il successo, l'insuccesso, gli incontri importanti, c'è scritto tutto lì. Anche il giorno e l'ora della tua morte".
109
2K
5K
«In una delle giornate in cui ero più triste, più sola, più disperata, una prigioniera, privandosene, mi donò una fettina di carota cruda, era tanto che non dicevo “grazie”.».#LilianaSegre. #GiornatadellaMemoria
60
2K
4K
"Se uno ha bisogno è con le porte aperte che ci sia aiuta, non con le porte chiuse" #EzioBosso..Un ritratto inedito di un uomo e di un artista straordinario che non si è fermato neppure di fronte alla malattia
65
1K
3K
«In una delle giornate in cui ero più disperata, più sola, una prigioniera, privandosene, mi donò una fettina di carota cruda, era tanto che non dicevo “grazie”.». Compie 89 anni #LilianaSegre, senatrice a vita, superstite dell'Olocausto e attiva testimone della Shoah. #Rai3
72
1K
3K
“È stato un privilegio lavorare con voi”. Dopo 542 puntate, quasi 1000 ore di trasmissione e oltre 5000 ospiti in studio, Massimo Bernardini saluta il pubblico #TvTalk, il programma più visto del sabato di #Rai3. @TvTalk_Rai
149
331
3K
“Io porto avanti le mie battaglie per chi non ha la possibilità di esprimersi. Trovo assurdo che certi ministri parlino dell’omosessualità come di una malattia. È aberrante e anacronistico”. @MarroneEmma #LaMiaPassione @FedroMarra.
68
481
2K
#FrancaValeri compie oggi 99 anni. Con un'ironia raffinata e originalissima ha raccontato la nostra società attraverso i suoi personaggi.
72
628
2K
"Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora" .#AnneFrank .#GiornatadellaMemoria
18
833
2K
«La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare. La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme».Addio a #EzioBosso.
34
731
2K
"La vita è piena di complicazioni, perciò bisogna amarla con tutte le nostre forze" #AnnaMarchesini
30
1K
2K
"Se è vero tragico, è vero comico.". In ricordo di un grande attore che ci ha lasciato. Della sua capacità di fare commuovere e sorridere al tempo stesso. Addio #GigiProietti.
20
350
2K
Addio alla grande #FrancaValeri. Così, con il suo talento unico, raccontava l'emancipazione femminile.
24
721
2K
Addio a #LucianoDeCrescenzo. "Napoli per me non è la città di Napoli ma una componente dell'animo umano che so di poter trovare in tutte le persone, siano esse napoletane o no. A volte penso addirittura che Napoli possa essere ancora l'ultima speranza che resta alla razza umana"
30
716
2K
"Ho iniziato a ribellarmi a sette anni. Ho combattuto per la libertà e non me la toglierà nessuno". Il ricordo di Tina Costa, staffetta partigiana. #25aprile #Liberazione
18
750
2K
«In una delle giornate in cui ero più triste, più sola, più disperata, una prigioniera, privandosene, mi donò una fettina di carota cruda, era tanto che non dicevo “grazie”».#LilianaSegre. #GiornatadellaMemoria
18
710
2K
"La scena della corazzata Potëmkin era liberatoria per gli intellettuali che la subivano da 40 anni.".Addio a #PaoloVillaggio
23
1K
2K
1980: l'esordio in tv di #FabrizioFrizzi, nella tv dei ragazzi. Con il suo stile e il suo garbo divenne presto uno dei volti più amati della TV.
38
390
2K
"Trovo assurdo che dei ministri parlino dell'omosessualità come fosse un problema, una malattia, è anacronistico e mortificante. Io mi batto per chi non può esprimersi". @MarroneEmma @FedroMarra #LaMiaPassione
41
411
2K
Vent'anni di interviste e ospiti iconici. I grandi nomi e i momenti che hanno fatto la storia di @chetempochefa. Grazie @fabfazio .#CTCF
77
183
2K
È morto #EnnioFantastichini. Così raccontava il suo amore per la recitazione e per la musica a @pinostra su #Rai3.
49
371
1K
"Conservo ancora le mie speranze, nonostante tutto, perché continuo a credere nell'intima bontà dell'uomo" #AnnaFrank .#GiornatadellaMemoria2018
36
839
2K
"Il napoletano è l'unico modo in cui so parlare. Io penso e sogno in napoletano".Il 19 febbraio 1953 nasceva #MassimoTroisi.
48
605
1K
L' #8luglio 1978 #SandroPertini veniva eletto Presidente della Repubblica. "Si svuotino gli arsenali di guerra, sorgente di morte, si colmino i granai, sorgente di vita"
73
609
1K
"Supererò le correnti gravitazionali, .lo spazio e la luce per non farti invecchiare. E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale, ed io, avrò cura di te.". È morto #FrancoBattiato, aveva 76 anni. Lo ricordiamo con una delle sue canzoni più amate "La Cura".
18
466
1K
"Questa vicenda riguarda chiunque, nel nostro Paese, creda nella verità e nella giustizia". Il 20 marzo 1994 in Somalia venivano uccisi #IlariaAlpi e #MiranHrovatin.
32
728
1K
La meravigliosa “Hallelujah” di Leonard Cohen, cantata dalla bravissima #FridaBollaniMagoni. #ViaDeiMattiNumero0, con @StefanoBollani e #ValentinaCenni, su #Rai3
99
329
1K
"Caro marito, io voterò non quello che piace a te, ma quello che voglio io. Andai a votare col pancione, ed ero felice.".Il #2giugno 1946 raccontato da una ragazza di allora, Liliana Casprini. #LeRagazzedel46 #FestadellaRepubblica
13
534
1K
"Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi. Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente". Il 9 maggio 1978 l'omicidio di #PeppinoImpastato, ucciso dalla mafia contro cui aveva osato ribellarsi.
9
592
1K
Ermal che canta "Hallelujah" sotto la pioggia.Noi: 🫠. #PrimoMaggio #1M2024 @MetaErmal @primomaggioroma
45
286
1K
"Sabrina, parlando con lei si resta soprattutto lacerati dall'ansia di crederle ma tormentati dal dubbio se sia giusto o sbagliato crederle. Porto con me questo tormento" .#FrancaLeosini #StorieMaledette
98
325
1K
Protagonista assoluta dello spettacolo, ha fatto la storia della tv ed è diventata anche un'icona della musica. Addio a #RaffaellaCarrà, ricordiamola con le sue più belle interpretazioni.
12
322
1K
"Grazie per tutto l'amore che ci hai dato”. È morto #FabrizioFrizzi, aveva 60 anni #Timeline
43
198
1K
"Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini". #23maggio 1992: la Strage di Capaci. La mafia uccide #GiovanniFalcone, #FrancescaMorvillo e gli agenti #RoccoDicillo #AntonioMontinaro e #VitoSchifani.
20
651
1K
Un anno senza #FabrizioFrizzi. Lo ricordiamo con alcune immagini tratte dai moltissimi programmi che ha condotto, sempre con allegria ed eleganza.
35
265
1K
Il 30 luglio 2016 moriva #AnnaMarchesini, attrice e scrittrice amatissima. Così ci raccontava, con passione e ironia, la sua voglia di vita e il suo rapporto con la morte.
36
341
1K
“Sogno il giorno in cui ascolteremo questa canzone e penseremo che per fortuna parla di qualcosa di assurdo, surreale, che il vento ha portato via con sé”. @mengonimarco a #1M2022 ci emoziona con “Blowin' in the wind” di Bob Dylan. La clip è su RaiPlay →
38
357
1K
"Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini". #23maggio 1992: la Strage di Capaci. La mafia uccide #GiovanniFalcone, #FrancescaMorvillo e gli agenti #RoccoDicillo #AntonioMontinaro e #VitoSchifani.
25
598
1K
«Non vado agli Oscar per restare con il mio cane Lucio. Perché la bestia dell’alcol non l’ammazzi: io la sto tenendo legata con il lucchetto, e la chiave la ha Lucio» Massimo Ceccherini, sceneggiatore di #IoCapitano. #LaConfessione torna ogni martedì alle 23.00 su #Rai3
15
124
1K
«Ci dispiace moltissimo interrompere quest'edizione di #perunpugnodilibri così bruscamente ma com'è giusto che sia ci fermiamo. È stato un anno bellissimo con ragazzi meravigliosi che hanno spazzato via qualunque pregiudizio sulla loro preparazione».@GeppiC.#perunpugnodilibri
45
174
1K
Il #2giugno 1981 moriva #RinoGaetano. In soli otto anni di carriera ha scritto e cantato alcune delle più belle canzoni della musica italiana. Ecco una piccola selezione.
27
554
1K
"Se io fossi tetraplegico e cieco pregherei una persona misericordiosa di porre fine a un essere capace solo di vegetare. Non siamo qui per questo, non siamo fatti per vivere come vegetali. La mia vita appartiene a me". #CorradoAugias a #cartabianca sul caso Cappato-Dj Fabo.
20
349
1K
"So che pure tu senti la voglia di scappare o di ritornare.Sai che soli al mondo è impossibile restare.Che una rivoluzione pure in due si può iniziare.Pensa a quante volte ci facciamo anche del male.Ma non ti preoccupare.Finirà bene".@MetaErmal a #1M2020.#Rai3 @RaiRadio2 @RaiPlay
80
349
1K
È morto #BernardoBertolucci, autore di capolavori come Il conformista, Ultimo tango a Parigi, L'ultimo imperatore e The dreamers. Lo ricordiamo con una scena indimenticabile di Novecento.
21
573
1K
"Sono rimasta partigiana tutta la vita, perché fare la partigiana è una scelta di vita". A novantasei anni ci ha lasciato #LidiaMenapace, partigiana, ex senatrice, voce storica del femminismo e del pacifismo.
19
379
1K
"Buonasera, mi chiamo Brunello Robertetti, sono un poeta ermetico, ma ogni tanto anch'io qualche spiffero lo sento." #CorradoGuzzanti.Il discorso completo del più grande poeta del nostro tempo a #LaTvDelleRagazze è su @RaiPlay:
25
346
1K
#FrancaValeri compie oggi 100 anni. Auguri a una grandissima artista che ha raccontato la nostra società attraverso i suoi indimenticabili personaggi.
20
339
1K
Le canzoni spesso servono a manifestare disagi e battaglie sociali, e il palco @primomaggioroma è da sempre una finestra aperta sul presente. Lo ha dimostrato Ermal Meta, con Vietato Morire nel 2018.#AspettandoIlPrimoMaggio #Rai3
52
192
1K
«I diritti civili, come la democrazia, sono un processo, quindi possono andare avanti ma anche indietro. Vanno curati, coltivati e nutriti ogni giorno». @emmabonino .#LaTvDelleRagazze .@SerenaDandini
29
315
992
"Ciò che conta non sono i titoli, ma quello che ognuno di noi è: la propria capacità di far fronte alla vita.".#RitaLeviMontalcini. Sei anni fa ci lasciava Rita Levi-Montalcini, senatrice a vita e unica donna italiana ad aver vinto un Premio Nobel scientifico.
15
542
1K
«Non è che le bambine devono fare tutte le ingegnere, però se vogliono fare le ingegnere devono sapere che ce la possono fare«. Amalia Finzi, prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica. #LaTvDelleRagazze
23
360
1K
"La mafia non è affatto invincibile, ha un inizio e avrà una fine" #GiovanniFalcone . Il #23maggio 1992 la mafia uccise brutalmente il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i 3 uomini della sua scorta.
15
685
1K
"Recentemente mi sono innamorato di te un'altra volta e porto di nuovo in me un vuoto divorante che solo il tuo corpo stretto contro il mio riempie.”.@LinoGuanciale, ”Lettera a D" di André Gorz. #LessicoAmoroso
72
283
1K
È scomparsa #MichelaMurgia scrittrice, intellettuale e per alcune stagioni collaboratrice di #Rai3 e di @QuanteStorieRai. La vogliamo salutare con l’ultima intervista con @giorgiozanchini per l’uscita del libro “Tre ciotole”, un commovente testamento spirituale. Ciao Michela.
32
119
989
“Io faccio il possibile perché le persone leggano di più. Per questo, nei racconti di Montalbano, cito sempre qualche altro romanzo che mi è piaciuto.” . Ricordiamo #AndreaCamilleri con “Storie - Diario Italiano”, di #CorradoAugias, ora su #Rai3.
18
251
978
"Quando sono arrivato in Italia sono stato accolto come uno di voi, sento l'Italia come seconda patria. Vi chiedo perfavore di aprire cuore alla mia gente di aiutare donne e bambini". Le parole di Andriy #Shevchenko (@jksheva7), voce e simbolo dell'#Ucraina. @chetempochefa
30
199
978
#MerylStreep compie oggi 70 anni. Buon compleanno a una delle attrici più talentuose e premiate della storia del cinema.
19
256
963
#AndreaCamilleri compie oggi 93 anni. Auguri al padre del Commissario Montalbano, uno degli autori più amati e prolifici del nostro Paese.
40
314
965
"Intorno a noi si vedono cose che nella mia mente suonano come già sentite. C'è una violenza, adesso, nelle persone che da tempo non rilevavo" .#LilianaSegre, senatrice a vita. #LaDifesaDellaRazza con @gadlernertweet, alle 15.00 su #Rai3. #LeggiRazziali
56
484
941
«Topo Gigio è un personaggio sempre in bilico fra la fantasia e la realtà». Addio a #MariaPerego, creatrice dell'indimenticabile #TopoGigio. Aveva raccontato la sua storia a #LeRagazze.
26
395
938
Il #23luglio 2011, 8 anni fa, ci lasciava #AmyWinehouse. Una voce straordinaria, una leggenda che ha lasciato il segno nel mondo della musica.
25
345
907
E questo è il fiore del partigiano.O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao.E questo è il fiore del partigiano.Morto per la libertà. #Tosca a #1M2020.#Rai3 @RaiRadio2 @RaiPlay.@primomaggioroma
85
276
910
«C’è una cosa che non viene detta mai: questi ragazzi non sono come noi vogliamo dipingerli. Io li ho visti, li vedo studiare e li vedo lavorare, sono intelligenti, appassionati, impegnati, sognatori.».@LinoGuanciale a #StatiGenerali.
71
216
924
Sette serate per rivivere i concerti delle protagoniste della musica italiana e internazionale: @FiorellaMannoia, @MarroneEmma, @AmorosoOF, @Giorgia, @elisatoffoli, @GiannaNannini e @LauraPausini.#7DonneacCantoate sabato in seconda serata, alle 23:20 su #Rai3
40
249
938
“La libertà non è star sopra un albero.non è neanche il volo di un moscone.la libertà non è uno spazio libero.libertà è partecipazione.”. Il #25gennaio 1939 nasceva #GiorgioGaber, eclettico e indimenticabile artista. #Rai3.
28
345
915
Il 9 settembre 1998 moriva #LucioBattisti: vent'anni dopo, restano le sue indimenticabili canzoni. Eccone una piccola selezione dalle Teche Rai.
35
378
907
"Discutere della verità di una confessione di stupro è un atto di schieramento a favore dello stupratore" @KelleddaMurgia a @TVTalk_Rai
54
437
849
"Io non sono proprietà di nessuno. Nessuno può costringermi ad amare una persona che non rispetto.".#FrancaViola. #AmoreCriminale
16
384
888
“Vivo sotto scorta da 35 anni, non vado al mare da 30. Per resistere bisogna credere che ciò che fai serve: per migliaia di persone sei l’ultima spiaggia, allora resisti a qualsiasi privazione”. A #Timeline @iosonocarrara intervista Nicola Gratteri. Ore 10.45 su #Rai3
22
165
892
Dovevano essere le prime Olimpiadi davvero sostenibili della storia. Invece hanno tagliato 500 larici. Possibile che debba rimetterci sempre il patrimonio paesaggistico o naturalistico? #IndovinaChiVieneACena su #RaiPlay con @sabri_giannini.
26
338
865
È morto Mikhail #Gorbaciov ultimo presidente dall'Unione Sovietica. Protagonista della scena mondiale, alla fine degli anni '80, fu determinante nella fine della guerra fredda e nella caduta del muro di Berlino.
30
248
878
#AnnaMarchesini, attrice e scrittrice che ci ha fatto ridere e pensare. Così raccontava, con passione e ironia, la sua voglia di vita. #Rai3
21
245
859
«Ti posso dire come si potrebbe intitolare? .A raccontare comincia tu. ». Raffaella Carrà incontra i grandi protagonisti del nostro tempo. #araccontarecominciatu: da giovedì 4 aprile, alle 21:20, su #Rai3. @raffaella @Fiorello
48
154
877
#TerenceHill compie oggi 80 anni. Dai cowboy gentili a Don Matteo, è diventato un'icona della cultura popolare.
46
171
871
"Mi hanno sempre attratto persone capaci di andare controcorrente. Persone capaci di raccontare storie, di mostrare visioni altre". Addio a #GianniMinà, signore del giornalismo, celebre per le interviste ai grandi personaggi dell'attualità, dello spettacolo e dello sport.
15
107
869
"Io ho un sogno: che i miei quattro bambini vivranno un giorno in un paese dove non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per il loro carattere". Il 15 gennaio 1929 nasceva #MartinLutherKing
14
296
844
#5settembre 1946: nasceva #FreddieMercury, icona del rock internazionale, leggendario e intramontabile frontman, tra le più belle ed emozionanti voci della musica. #Rai3
6
358
844
Oltre 150 film, tre candidature agli Oscar e una carriera ineguagliata per quantità e qualità di interpretazioni. #MarcelloMastroianni nasceva il 28 settembre 1924.
26
270
840
Un momento cruciale della storia dell'umanità, in cui si gioca il destino delle donne per l'eternità. Eva, la madre di tutte noi, sta per mangiare la mela proibita. #LaTvDelleRagazze @SerenaDandini @PaolaCortellesi
27
199
802
«Un uomo stupendo, mi ha aiutato molto in molte occasioni. Mi emoziono troppo a parlare di lui.» .@raffaella e @fiorello ricordano Corrado. #araccontarecominciatu #rai3
25
123
837
"Lo so quanto ti manco.Ma chissà perché Dio.Ci pesta come un tango.E ci fa dire.Amore tra le palazzine a fuoco.La tua voce riconosco. " . Tananai a #1M2023.@primomaggioroma.@RaiPlay
12
82
841
"Il libro è un oggetto bellissimo e sensuale, un oggetto che non può morire".#IngeFeltrinelli
9
364
821
Elegante, cinico, divertente, mai volgare. Ti abbiamo voluto veramente bene. 100 anni di te, oggi, #RaimondoVianello.
11
96
834
"Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società". #Illuminate racconta #RitaLeviMontalcini, tra poco su #Rai3
16
293
817