![Alberto Sabbatini Profile](https://pbs.twimg.com/profile_images/1312876811542560769/XRT17drn_x96.jpg)
Alberto Sabbatini
@sabbatini
Followers
9K
Following
755
Statuses
22K
professional journalist, motorsport specialized, car lover, editor in chief for 10 years of Autosprint and Auto (monthly car magazine).
Bologna, Italy
Joined April 2009
Stasera si torna a parlare di #F1! Sarò ospite di @MarianoFroldi e @marcosantini91 alla prima puntata 2025 di #SpitStop. Seguiteci alle 19.30 sul canale YouTube
0
1
4
##caroftheyear Oggi dal salone auto di Bruxelles l’elezione dell’Auto dell’Anno 2025. Seguite la diretta su questo canale YouTube alle 11.30. Chi vincerà fra Alfa Junior, Citroen C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Kia EV3, Hyundai Inster, Renault 5?
0
0
0
@Rturcato83 Non sto sindacando sul bianco o sul giallo, anzi anche il giallo fa parte della storia Ferrari. Vedi la F1 del 1968 o i prototipi Le Mans 1972 e 2023. Dico solo che abbandonare parte del rosso non ha mai portato bene. Mi viene in mente anche la F1 2013 con molto nero…
1
0
0
@CarloCalenda Lei saprà che certi interessi economici passano sopra i conflitti. Durante la II Guerra Mondiale gli americani NON bombardavano le fabbriche tedesche Opel dove si costruivano i carri armati tedeschi perché erano comunque di proprietà americana, della General Motors
0
0
0
@Wainer1 Lei è un pochino confuso. Io non devo vendere nessun giornale perché non lavoro più ad Autosprint da qualche anno ormai. Perciò quello che dico su Twitter è il mio pensiero: può essere d’accordo o meno ma le offese le tenga per sé. Auguri
1
0
1
@Paroladilaura Mi sorella che è farmacista mi dice: se non hai la Tachipirina 1000 prendi due da 500. Cosa cambierebbe?
1
0
16
Stefano Domenicali il capo della #F1 sul palco dei #Caschidoro 2024 di Autosprint racconta il momento a suo parere più bello del mondiale F1 2024: “Quando la Ferrari ha vinto a Monza perché mi ha ricordato i momenti esaltanti della mia carriera a Maranello”
1
0
15
Pensate che oggi il trofeo “Nastro Azzurro” appartiene di nuovo agli italiani. Lo ha conquistato Cesare Fiorio, ex ds Ferrari, con lo scafo “Destriero”, voluto da Gianni Agnelli, che nel 1992 ha traversato l’oceano Atlantico in 58 ore e 34 minuti a una media di quasi 100 km/h
Un tempo era un vanto. Oggi solo un lontano ricordo, anche per i più anziani. I più giovani molto probabilmente non l’hanno mai visto, neppure in fotografia. Dispiace, perché fu qualcosa di straordinario. Perché la mia, anzi la nostra, fu un’impresa straordinaria.
0
0
3