nikmarino9 Profile Banner
Nicola Marino Profile
Nicola Marino

@nikmarino9

Followers
8K
Following
24K
Statuses
8K

BSc, MD candidate l Co-Founder @INTECH_sim | @Forbes Italia 100under30 I researcher @womensbrainpro | AEON Foundation

roma
Joined May 2012
Don't wanna be here? Send us removal request.
@nikmarino9
Nicola Marino
4 days
Un bellissimo evento questa sera al Senato per la conferenza stampa Codici di Longevità. Un’occasione per approfondire il tema della longevità e dei biomarcatori dell’invecchiamento con esperti di fama internazionale, tra i quali il Prof Vittorio Sebastiano (Stanford University) e Mahdi Moqri (Biomarkers of Aging Consortium) e grandi ospiti, tra i quali la vicepresidente del CONI Silvia Salis, la campionessa olimpica Elisa di Francisca e lo chef Max Mariola. Grazie a tutti i relatori per gli interventi ricchi di spunti #Longevità
Tweet media one
1
0
9
@nikmarino9
Nicola Marino
6 days
Il consumo di carboidrati prima o durante l’allenamento con i pesi può davvero migliorare la performance? Una recente revisione sistematica e meta-analisi ha evidenziato che chi assume carboidrati riesce a completare più ripetizioni e serie, aumentando il volume di allenamento, soprattutto nelle sessioni più lunghe di oltre 45 minuti. Inoltre, l'effetto positivo è ancora più marcato quando l'assunzione avviene dopo un digiuno di almeno 8 ore, suggerendo che i carboidrati possano compensare la ridotta disponibilità di energia e ottimizzare la resa muscolare. #Longevità
Tweet media one
2
2
35
@nikmarino9
Nicola Marino
6 days
RT @GiulioNotturni: Presentazione del 7° Rapporto Gimbe sul Servizio Sanitario Nazionale. #fondazionegimbe #gimbe @GIMBE
0
6
0
@nikmarino9
Nicola Marino
9 days
@4lessandrobosio L’uno non esclude l’altro e spesso il cervello non percepisce l’uno egualmente potente dall’altro. Questo è il problema.
1
0
1
@nikmarino9
Nicola Marino
9 days
@4lessandrobosio Sì, ma. Più complesso. Perché rientra in ciò che non è sotto il nostro controllo (fattori socioeconomici e neurobiologici).
1
0
0
@nikmarino9
Nicola Marino
9 days
La relazione tra obesità e sindrome metabolica è più complessa (peraltro bidirezionale), ma non sono sinonimi né l’una è necessariamente un sintomo dell’altra. L’obesità è un fattore di rischio per la sindrome metabolica, che è combinazione di alterazioni metaboliche, tra cui ipertensione, insulino-resistenza, dislipidemia e adiposità viscerale. Tuttavia, esistono individui obesi metabolicamente sani (MHO), così come soggetti con peso normale che sviluppano sindrome metabolica (MONW), quindi il legame tra obesità e disfunzione metabolica non è assoluto. L’obesità stessa è un fenomeno multifattoriale (genetica, ambiente, regolazione neuroendocrina e metabolismo energetico). L’obesità può essere una causa, una conseguenza o un cofattore della sindrome metabolica, ma il loro rapporto non è unidirezionale né univoco.
1
0
0
@nikmarino9
Nicola Marino
9 days
@agodandaniela Non direi, considerando la rilevanza clinica ed al netto delle criticità di contesto.
0
0
0
@nikmarino9
Nicola Marino
10 days
@cribettt Semaglutide
0
0
2
@nikmarino9
Nicola Marino
10 days
@xh_andrea Indubbio, non è questo il fine del post. Mi interessano le implicazioni di medicalizzazione, di salute del paziente.
1
0
3
@nikmarino9
Nicola Marino
10 days
@cribettt Il dito e la luna. L’Ozempic è stato citato perché è un nome commerciale estremamente noto, il messaggio è rivolto ai più. Il fine del post è un altro, più serio. Se deve commentare (o fare polemica) lo faccia correttamente.
1
0
7
@nikmarino9
Nicola Marino
10 days
@larpanet Più complesso di così.
1
0
3
@nikmarino9
Nicola Marino
10 days
Il primo uso accademico del termine gender per distinguere l’identità di genere dal sesso biologico è del 1955, attribuito allo psicologo e sessuologo John Money. Studiando individui con variazioni intersessuali, introdusse il concetto di gender role (ruolo di genere) per descrivere comportamenti sociali e identità legate al genere. Giusto per dire @elonmusk
@elonmusk
Elon Musk
10 days
Tweet media one
1
1
4
@nikmarino9
Nicola Marino
11 days
@4lessandrobosio La ringrazio. Ci vediamo a Milano.
0
0
1
@nikmarino9
Nicola Marino
11 days
@4lessandrobosio Ecco un altro esempio. Scorra il profilo e noterà che oltre ai post che non le piacciono per partito preso ci sono approfondimenti e analisi di tantissimi studi. Ahinoi, altro che comunità scientifica corrotta, gente che parla a vanvera.
1
0
0
@nikmarino9
Nicola Marino
11 days
Questo studio preliminare suggerisce che la creatina monoidrato potrebbe rappresentare una strategia innovativa per potenziare la CBT nella depressione, migliorando sintomi e funzioni cognitive. Tuttavia, saranno necessari studi più ampi e a lungo termine per confermare questi risultati. 6/6
1
0
24