![il lavoro culturale Profile](https://pbs.twimg.com/profile_images/1172136478371192839/IRqo8C2P_x96.jpg)
il lavoro culturale
@lavoroculturale
Followers
17K
Following
11K
Statuses
22K
Spalancare le finestre dei saperi, affacciarsi sul contemporaneo #sostienilavoroculturale https://t.co/6TliTIOavO
Joined May 2011
Anna Rizzo descrive i meccanismi attraverso i quali la comunità di Civita, in #Calabria, prova a reinventarsi dopo la tragedia nelle Gole del #Raganello.
1
3
11
Pubblichiamo un estratto del volume curato da @EmidioDiTreviri sulIa ricerca-azione nei luoghi del #terremoto del 2016-2017, a pochi giorni dal quinto #anniversario e dalla seconda call del Premio Massimo dell'Orso:
0
3
6
RIprendiamo le nostre pubblicazioni con una riflessione su #Amatrice, sulle tensioni e conflitti nella sua #ricostruzione che volge uno sguardo retorico al passato senza una visione d'insieme per il futuro.
0
2
5
RT @hop_editore: Estratto del libro "Non siete ancora stati ancora sconfitti" del blogger e attivista Alaa Abd el-Fattah @lavoroculturale…
0
4
0
Oggi pubblichiamo un estratto di "Non siete stati ancora sconfitti" (@hop_editore 2021), gli scritti dal carcere di Alaa Abd el-Fattah. Il 20 dicembre Alaa verrà giudicato in un processo farsa senza prove e senza difesa. #FreeAlaa
0
12
23
"Nel ripetersi delle cose" ha il merito di portare alla luce questo controverso rapporto con la #provincia, fatto di un amore profondissimo e di una sempre più cosciente presa d’atto delle sue colpe nei confronti delle nuove generazioni" #Abruzzese
0
0
4
In occasione dell'anniversario del #terremoto in #Irpinia, riproponiamo una riflessione di @teoraventura sulla narrazione e su quel che rimane di quei giorni, pubblicata lo scorso anno.
0
4
5
La redazione si concentra con gratitudine sugli scritti di #LucianoBianciardi, a 50 anni dalla sua morte
0
7
22
La nuova direttrice del #MADRE Kathryn Weir ha deciso di escludere l’installazione #CittàlimboArchives creata da #Brigataes dalla collezione permanente del museo, senza dare alcuna plausibile giustificazione. Perché? Alcune ipotesi di Vincenzo Cuomo
0
1
4
Do You Remember What You Are Burning? La geopolitica dal basso di Hiwa K, di @PaolaRivettiDUB "Ciò che è in alto, in basso e perché, e la presenza, costante, di metalli che ci dicono come la globalizzazione appare se vista da prospettive inusuali"
0
1
6
La gestione acefala dell'ordine pubblico nel contesto (post)pandemico: a chi rispondono le forze dell'ordine nelle piazze? @SimoTuzza
0
0
2
“Come potremmo decolonizzare la nostra embricatura storica con le ingiustizie a cui è stato sottoposto il popolo palestinese anche come risultato della dichiarazione imperiale promulgata da uno dei nostri rettori?” @PeruginiNic
0
1
2
Balfour era uno dei principali protagonisti della creazione di uno spazio accademico imperiale britannico quando quando firmò la dichiarazione. @PeruginiNic interroga il rapporto tra decolonizzazione dell'università e decolonizzazione della Palestina.
0
0
7
RT @MeltingPotEU: MAI CON #FRONTEX ! Crescono le adesioni all'appello alle Università e ai centri di ricerca a non legittimare l’apparato…
0
12
0
RT @bdsitalia: .@luigidaniele10 spiega su @lavoroculturale come la decisione di Israele di dichiarare fuori legge 6 importanti ONG palestin…
0
4
0
"Quel che questa mossa del governo israeliano in ultima istanza rivela è un senso di terrore. Il terrore dell’azione civica e politica basata sui diritti. In altre parole, il terrore dell’uguaglianza" @luigidaniele10
0
2
11
Dal povero testo "Non solo #Agamben" emerge una grande superficialità, che è un limite imperdonabile per chi si definisce filosofo. Amato, Biuso, Lanfredini, Miccione, Pinto e Russo sul manifesto apparso su @fattoquotidiano. #greenpass #covid19
0
8
8