iccu2 Profile Banner
ICCU Profile
ICCU

@iccu2

Followers
1K
Following
263
Statuses
3K

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche - Ministero della Cultura

Roma, Italy
Joined July 2013
Don't wanna be here? Send us removal request.
@iccu2
ICCU
2 months
#ICCU ringrazia e saluta i suoi follower su X. Per continuare a rimanere aggiornati sulle nostre iniziative, seguiteci sul profilo Facebook dell’Istituto 👉[https:]
0
0
1
@iccu2
ICCU
2 months
Il 5 dicembre presso Biblioteca Civica Bertoliana a Vicenza si terrà la Giornata delle biblioteche del Polo Regionale del Veneto SBN VIA. Il Direttore di #ICCU Giuliano Genetasio parteciperà a questa occasione di incontro e condivisione. Programma qui 👉
Tweet media one
0
1
0
@iccu2
ICCU
3 months
📢 È online la newsletter di novembre! 👉 Continua a seguirci per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi e le nostre iniziative.
0
1
1
@iccu2
ICCU
3 months
Ieri, presso la @bnc_roma si è tenuto il seminario “Le sfide del patrimonio culturale digitale” organizzato da #ICCU ed Europeana Country Group Italy. Ecco la registrazione completa 👉
Tweet media one
0
1
0
@iccu2
ICCU
3 months
Tweet media one
0
1
2
@iccu2
ICCU
3 months
#ICCUinforma Siamo lieti di annunciare che #ICCU ha pubblicato sulla sua piattaforma MediaWiki la Guida alla catalogazione in SBN. Materiale grafico. Questo documento aggiorna e sostituisce le precedenti linee guida pubblicate nel 2012. Consulta la guida 👉
Tweet media one
0
0
0
@iccu2
ICCU
3 months
#ICCUeventi Il 25 novembre presso @bnc_roma si terrà il seminario sulle sfide del patrimonio digitale, a cura di #ICCU e di @Europeanaeu Country Group Italy. Scopri il programma e registrati 👉
Tweet media one
0
2
0
@iccu2
ICCU
3 months
20 novembre @SapienzaRoma si terrà "L'Intelligenza Artificiale al servizio dell'Istruzione e della ricerca. Nuove frontiere e sfide europee" incontro a cura dei CDE - Centri di Documentazione Europea di Roma di cui #ICCU fa parte. 👉 #ICCUeventi
Tweet media one
0
1
0
@iccu2
ICCU
3 months
#ICCUeventi Ieri si è svolto a Maribor in Slovenia l’incontro "Charting the Course: Future-Forward Cataloguing with UNIMARC" a cura di @IFLA. #ICCU ha presentato "The Use of UNIMARC Authority for the Integration of ICCU Bibliographic Databases". 👉
Tweet media one
0
0
0
@iccu2
ICCU
3 months
Grazie alla collaborazione tra #ICCU e #ACNP (Catalogo Italiano dei Periodici) su #OPACSBN è attivo un collegamento tra i periodici con numero ACNP e loro schede analitiche nel database ACNP. Più info e accesso facilitato alle ricerche.
Tweet media one
0
1
1
@iccu2
ICCU
3 months
Oggi #ICCU interviene ai Wikidata Days - Bologna con il contributo "Authority file di SBN e Wikidata: un progetto per l’arricchimento dei dati del Catalogo nazionale". Scopri il programma 👉 #ICCUeventi
Tweet media one
0
1
1
@iccu2
ICCU
3 months
#ICCUeventi È in corso a Siena il workshop Digital Heritage, History e Cultural Heritage-Comunicare la storia e i beni culturali tra virtuale e artificiale. #ICCU ha presentato “Il catalogo intelligente: progetti e prospettive degli OPAC in biblioteca” 👉
Tweet media one
0
1
1
@iccu2
ICCU
3 months
🤝#ICCU dà il benvenuto alle tre nuove funzionarie bibliotecarie che presteranno servizio per l’Istituto, le dottoresse Daria Greco, Marianna Morreale e Irene Piccari.
Tweet media one
0
0
2
@iccu2
ICCU
3 months
La nuova Commissione per il #REICAT con sede presso #ICCU e presieduta dal suo direttore Giuliano Genetasio avrà il compito di monitorare e diffondere il codice garantendo alle biblioteche italiane strumenti sempre aggiornati e allineati agli standard internazionali. #ICCUinforma
Tweet media one
0
0
0
@iccu2
ICCU
3 months
Il primo codice #REICAT è stato pubblicato a stampa nel 2009 e in versione digitale nel 2015. Oggi, con l'evoluzione continua di normative e standard internazionali e con lo sviluppo del Servizio Bibliotecario Nazionale, è fondamentale un suo aggiornamento costante. #ICCUinforma
Tweet media one
0
1
1
@iccu2
ICCU
3 months
#ICCUinforma #ICCU è lieto di annunciare la ricostituzione della Commissione per il mantenimento, l’aggiornamento e la diffusione del Codice Nazionale di Catalogazione #REICAT (Regole Italiane di Catalogazione).
Tweet media one
0
0
1
@iccu2
ICCU
3 months
Grazie a una convenzione tra #ICCU e Regione Emilia-Romagna, attraverso il progetto #Analecta è stato possibile avviare l’import degli spogli di alcuni periodici nell’Indice SBN. Finora sono stati trattati 58 periodici per un totale di 22.503 spogli. 👉
0
0
0
@iccu2
ICCU
3 months
#ICCUinforma Sapete che esiste un database bibliografico interamente dedicato ai periodici italiani di scienze umane e sociali? È #Analecta e nasce per valorizzare queste risorse attraverso la catalogazione analitica del loro contenuto. 👉
Tweet media one
0
0
1
@iccu2
ICCU
4 months
#ICCUinforma Sono ben 38.675 i libretti del melodramma italiano “condivisi” tra Corago e Indice #SBN. Scoprili qui: 
0
0
3
@iccu2
ICCU
4 months
#ICCUinforma Il progetto comune #ICCU e @Unibo su #Corago permette di localizzare libretti di #melodramma conservati anche in biblioteche non italiane e di usufruire delle copie digitali di esemplari non digitalizzati in #SBN. 👉
0
0
2