artribune Profile Banner
Artribune Profile
Artribune

@artribune

Followers
113K
Following
6K
Statuses
79K

Dal 2011 arte eccetera eccetera. La più significativa rivista culturale del paese

Joined March 2011
Don't wanna be here? Send us removal request.
@artribune
Artribune
13 hours
Il linguaggio, la natura, il sogno. Nel segno della poesia di Mariangela Gualtieri, l’arte fragile poetica e partecipativa di Sabrina Mezzaqui
0
1
3
@artribune
Artribune
18 hours
#FotodelGiorno: Giorgio De Chirico, autoritratto , 1965
Tweet media one
0
5
28
@artribune
Artribune
19 hours
In attesa del debutto a Roma, nella primavera 2025, apre le porte il secondo The Social Hub di Firenze. Esito di un progetto di nuova edificazione, alle 550 camere affianca spazi per congressi, una terrazza da 7000 mq e un maxi co-working
0
1
4
@artribune
Artribune
2 days
Ha avuto diversi nomi nella sua storia ma tutti lo ricordano come Bar Cristina. Dal 2024 la sua nuova vocazione è quella di ospitare piccole mostre di artisti del territorio. Volevamo saperne di più e abbiamo fatto qualche domanda al direttore artistico
0
1
5
@artribune
Artribune
2 days
#FotodelGiorno: la statua di Antinoo scoperta a Delfi durante la campagna di scavo nel 1894
Tweet media one
1
23
84
@artribune
Artribune
2 days
A poche settimane dalla scomparsa del regista statunitense, la sua filmografia è al centro di speciali rassegne cinematografiche che ne ripercorrono gli inizi, i grandi successi, la produzione collaterale di corti per il web.
0
5
8
@artribune
Artribune
2 days
Nel 1525, Giulio Romano iniziava la costruzione della villa suburbana commissionata da Federico II Gonzaga. Dieci anni dopo, uno dei più mirabili esempi di architettura rinascimentale, era completato.
0
2
6
@artribune
Artribune
3 days
Il 2025 si apre con l'arrivo di nuovi modelli di Intelligenza Artificiale, che provano a insediare la già nota ChatGpt. È scontro tra USA e Cina. E intanto proprio dall'America arriva un documento d'indirizzo sul tema della paternità e del copyright
0
1
3
@artribune
Artribune
3 days
Con un'edizione-omaggio a Rauschenberg nel centenario della nascita, torna l'atteso appuntamento milanese. Tra nuove partecipazioni, tanti premi e mostre di primo piano al Museo del Novecento e in Triennale
0
2
5
@artribune
Artribune
3 days
#fotodelgiorno: Alfred Hitchcock sul set mentre prepara gli attori per le riprese di 'Rope' del 1948.
Tweet media one
0
3
10
@artribune
Artribune
3 days
Il linguaggio, la natura, il sogno. Nel segno della poesia di Mariangela Gualtieri, l’arte fragile poetica e partecipativa di Sabrina Mezzaqui
0
1
4
@artribune
Artribune
3 days
“Damohey” e “Pepe”, arrivati sulla piattaforma di streaming indipendente dopo i successi allo scorso Festival di Berlino, ci aiutano a riflettere sulla rilevanza del postcolonialismo nel contemporaneo, attraverso la lente dell'arte
0
1
2
@artribune
Artribune
4 days
Dopo anni di costante incremento delle politiche cosiddette DEI, anche il mondo della cultura deve fare i conti con il cambio di rotta imposto da Donald Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti alle istituzioni
0
1
1
@artribune
Artribune
4 days
Abbiamo intervistato Anas Haj Zidan, nuovo Direttore Generale dell’Antichità e dei Musei della Siria. Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, si aprono nuove prospettive anche per gli scavi archeologici e i musei del Paese
0
2
1
@artribune
Artribune
4 days
#fotodelgiorno: il progetto di Carlo Fontana del 1696 per il Colosseo, allievo di Bernini, Fontana elaborò un progetto, mai realizzato, per la costruzione di un Santuario dedicato ai Martiri Cristiani all'interno dell'arena.
Tweet media one
1
3
12
@artribune
Artribune
4 days
Scuola, mobilità, turismo, diritti. Le recenti scelte del Governo fanno davvero impallidire. Ma perché l'Italia anziché andare avanti sembra retrocedere ad un momento tanto oscuro da non avere eguali neanche nei secoli più difficili della nostra storia?
0
4
5
@artribune
Artribune
4 days
Inaugurato a Fontanellato nel 2015, il visionario progetto di Franco Maria Ricci è oggi un centro culturale raggiunto da numerosi visitatori. Il decennale nel segno di una nuova infrastruttura digitale e ospitando la mostra di Luigi Serafini
0
1
4
@artribune
Artribune
5 days
Nel 1563, l’artista e architetto aretino accettò l’incarico di rinnovare il salone più importante di Palazzo Vecchio, per celebrare il ruolo e le gesta del duca mediceo.
0
1
7
@artribune
Artribune
5 days
È targato Spazio In Situ, il progetto espositivo itinerante che toccherà (solo per un giorno) Tor Bella Monaca, Pigneto, San Lorenzo e Ostiense. Un'azione che vedrà anche il contributo di Cesare Pietroiusti
0
1
2
@artribune
Artribune
5 days
#fotodelgiorno: Frank Lloyd Wrightnel 1945 davanti al modello per il progetto del Guggenheim Museum, foto Ben Schnal
Tweet media one
0
6
19