![We Love Cinema Profile](https://pbs.twimg.com/profile_images/1034455559607672833/NUna9dOa_x96.jpg)
We Love Cinema
@WeCinema
Followers
73K
Following
7K
Statuses
14K
Il cinema è la nostra passione e vogliamo condividerla con voi ogni giorno.
Joined September 2012
Un quiz per veri fan del cinema!🎬🍿 Chi è stata la prima donna a vincere il Premio Oscar® per la miglior regia? #welovecinemait
0
0
1
A metà strada tra body horror, dramma e fantascienza, #TheSubstance, scritto e diretto da #CoralieFargeat, è uno dei film più discussi dell’ultima stagione cinematografica 🎞️ Il tema portante della storia, magistralmente rappresentato da #DemiMoore nei panni del personaggio principale, è la reazione dell’essere umano davanti allo scorrere inesorabile del tempo: accettarlo e adeguarsi serenamente, oppure reagire in maniera orgogliosa e cieca? Tra riferimenti cinematografici di spessore, mostri simbolici e sorprese sul cast, ecco alcune curiosità che rendono il film ancora più intrigante 📌 #welovecinemait
1
0
2
E se per #TomCruise il set di un film d’azione fosse esso stesso il film d’azione? 🎥 Durante le riprese delle sue pellicole, non sono ammessi stuntman o controfigure: a voler girare tutte le scene, anche quelle più spericolate, è lo stesso attore, che prima di ogni film studia metodicamente per apprendere le tecniche di respirazione e le acrobazie più pirotecniche 🏋🏻♂️ In #MissionImpossibleTheFinalReckoning, il capitolo della saga che uscirà nelle sale a maggio, la star 62enne ha raccontato di essersi spinto al limite delle proprie possibilità, respirando la propria anidride carbonica durante una ripresa subacquea e rischiando di svenire in una scena in cui è sospeso su un aereo in volo #welovecinemait
1
0
5
Una produzione internazionale per una leggenda italiana del ciclismo. Sarà #MilesTeller a portare sul grande schermo le gesta di #GinoBartali, nell’omonimo biopic che verrà diretto da E. Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin, vincitori di un Oscar®️ nel 2019 per il documentario “Free Solo” 🎬 Il film racconterà non solo la dimensione sportiva di Bartali, con le imprese su strada e i numerosi record infranti, ma anche quella privata e personale🥇 #welovecinemait
0
0
3
L’11 febbraio 2012 se ne andava una delle più grandi star del mondo dello spettacolo, #WhitneyHouston: una voce indimenticabile che ha lasciato il segno anche sul grande schermo ⭐ In carriera Houston ha preso parte a diverse produzioni cinematografiche, la più celebre delle quali è senza dubbio #GuardiaDelCorpo, film del 1992 in cui recita al fianco di #KevinCostner. Un progetto, diventato un successo globale, che paradossalmente è stato rifiutato ben 67 volte prima di vedere la luce Oltre alla tenera storia d’amore tra i due protagonisti, a marchiare indelebilmente la pellicola è la voce di Whitney Houston: l’album contenente i brani del film è diventato la colonna sonora di maggior successo commerciale di sempre 📀 #welovecinemait
0
6
22
#Anora è stato senza dubbio tra le sorprese del 2024, ma il film è pronto a stupire ancora e ribaltare le previsioni per gli #Oscars2025 🎬 Se negli ultimi mesi a fare rumore sono state opere come “The Brutalist”, “A Complete Unknown”, “Conclave” ed “Emilia Pérez”, i premi assegnati nell’ultimo weekend sembrano dare slancio alla pellicola di #SeanBaker In due giorni Anora ha vinto il #CriticsChoiceAwards e il #PGAAwards per il miglior film, mentre Sean Baker è stato nominato miglior regista ai #DGAAwards. E statisticamente chi riceve il PGA e il DGA ha elevate probabilità di portarsi a casa anche l’Oscar® ✨ #welovecinemait
1
3
6
#DemiMoore sembra averci preso gusto con i premi. Dopo aver vinto il Golden Globe per la miglior attrice in un film commedia o musicale, la magnifica performance in #TheSubstance le ha permesso di conquistare anche il #CriticsChoiceAward alla miglior attrice 🏆 Dopo essere stata una delle dive più celebri e richieste di Hollywood, a 62 anni Moore sta dimostrando di essere un’interprete profonda e di talento. Nel film diretto da #CoralieFargeat, l’attrice ha saputo esprimere con sensibilità la sofferenza e il rimpianto verso una giovinezza e una bellezza che stanno sfiorendo È lei la grande favorita per vincere l’Oscar® alla miglior attrice? 👇 #welovecinemait #GoldenGlobes2025 #Oscars2025
0
0
4
𝑰𝒐 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒒𝒖𝒊 𝐋𝐚 𝐫𝐞𝐜𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐬 Recensione di Gianni Canova Mater dolorosa. Mater superba. Mater furiosa. Mater lacrimosa. Incarna ed imprime sul suo volto tutte le espressioni e le sfumature della maternità ferita l’attrice Fernanda Torres nei panni di Eunice Paiva, moglie di un deputato laburista brasiliano sequestrato a casa sua da alcuni militari in borghese e strappato per sempre a lei, ai cinque figli e alla vita. Siamo a Rio de Janeiro all’inizio degli anni ’70. Dal 1964 il Brasile è nelle mani di una dittatura militare che sequestra, tortura e fa sparire tutti coloro che ritiene dissidenti e oppositori. I Paiva sono una famiglia felice. Libera e felice. Vivono in una grande casa luminosa e piena di libri che dà sulla spiaggia di Copacabana, amano il cinema (si citano La cinese di Godard e Blow up di Antonioni), la musica (John Lennon, Bob Marley, Gilberto Gil), i viaggi. E si amano. Ma la ferocia ottusa e sorda del potere irrompe in casa loro all’improvviso e distrugge tutto. Fine della luce, della libertà, della gioia di vivere. Il regista Walter Salles (che conosceva di persona i Paiva, e da ragazzo era amico dell’unico figlio maschio di Eunice) fa sprofondare il film nel buio: la prima cosa che fanno i torvi sgherri armati e in borghese che entrano in casa di prepotenza è chiudere le tende. Quasi a separare il dentro e il fuori. La luce e l’ombra. Il prima e il dopo. Dopo ci sono corridoi angusti, pavimenti sporchi, cappucci neri, rantoli e urla, interrogatori e protocolli, ricatti, sospetti e torture. Ma non è necessario mostrare tutto ciò in maniera sfacciata. Salles sceglie il registro del pudore e affida alla sua protagonista Fernanda Torres il compito di incarnare per noi la cognizione del dolore e la dignità di un’umanità offesa ma non piegata, non succube, mai sottomessa. Eunice combatte in silenzio. Caparbia e tenace. Ha perso il marito, il futuro, i soldi (le banche non le consentono di prelevare senza la firma del marito scomparso). Vuole tutelare i figli dalla tragica scoperta della verità. E deve convivere con gli agenti dei servizi segreti che le sia piazzano in casa o stazionano in modo permanente sulla strada per spiare ogni suo minimo gesto. Subisce minacce a avvertimenti continui, Eunice. Ma non si dà per vinta. Non piange (quasi) mai. Sorride perfino al fotografo di un giornale che vorrebbe da lei un’espressione più contrita e addolorata. È dignitosa anche nel dolore. Con una prossemica contenuta e una straordinaria economia di gesti e sguardi Fernanda Torres dà vita a una figura di madre indimenticabile: nessuna esagerazione, niente iperboli o sottolineature melodrammatiche. Con discrezione e misura, ma anche con indomita fierezza, la sua Eunice non cessa di indagare sulla scomparsa del marito (solo nel 1996 il governo brasiliano ne certificherà la morte, ma il corpo non verrà mai ritrovato). Intanto studia, si laurea a 48 anni e diventa un’attivista dei diritti umani. Storia vera, storia amara. Storia di dignità e brutalità. Storia di resistenza. Cose che sapevamo gi��? Quand’anche fosse, certe cose non si sanno mai abbastanza. Non bisogna mai smettere di raccontarle. E Walter Salles lo fa da sempre, fin dal suo celeberrimo Central do Brasil, 1998, la cui protagonista, Fernanda Montenegro, ormai 95 enne, nella vita madre di Fernanda Torres, interpreta nella scena finale Eunice novantenne, sulla sedia a rotelle e divorata dall’Alzheimer: quasi un passaggio di testimone da un’attrice all’altra, da madre a figlia, dentro un’idea di cinema che si offre a tutti noi proprio come testimonianza. Non a caso la figlia maggiore di Rubens e Eunice gira in continuazione filmini in Super 8 e Eunice li guarda e riguarda, nonostante la loro grana sfuocata, le inquadrature tremolanti e imprecise, perché lì – come nelle fotografie onnipresenti nella casa dei Paiva – c’è l’impronta di una felicità possibile che solo il cinema sa conservare con tale intensità emozionale. Se Rubens Paiva è ancora qui è grazie al film che lo racconta. È il cinema che sottrae noi tutti al nostro destino di inevitabile transitorietà. Proprio per questo film come quelli di Walter Salles sono preziosi e necessari: perché ci ricordano come il cinema può essere argine e contrasto ai tanti totalitarismi e alle tante autocrazie che – oggi come ieri – vorrebbero cancellare e nascondere il ricordo dei loro crimini. Meriterebbe l’Oscar, Fernanda Torres. E a chi pensa che storie come queste non ci riguardano vale la pena di ricordare che fino al 2023 in Brasile governava un certo Bolsonaro, dichiaratamente nostalgico del regime militare dei Gorillas. Del resto anche oggi non sono pochi i paesi al mondo in cui chi non si allinea e non ossequia il potere viene fatto sparire. Nel silenzio e nel buio, senza neanche un film che lo faccia essere ancora qui. #welovecinemait #IoSonoAncoraQui #FernandaTorres #WalterSalles
2
1
12
Questa notte si gioca il Super Bowl, uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo. E quale migliore occasione per ricordare alcuni tra i migliori film sul football americano? 🏈 Dall’appassionante discorso di Al Pacino in #OgniMaledettaDomenica all’emozionante storia Michael Oher raccontata in #TheBlindSide, fino all’irriverente manager interpretato da Tom Cruise in #JerryMaguire, sono tanti i momenti cinematografici che hanno immortalato questo sport così radicato nella cultura statunitense. Per voi, qual è il film più bello mai girato sul football americano? 👇 #welovecinemait #SBLIX
0
0
3
Oggi celebriamo il compleanno di un’attrice speciale, la cui importanza travalica i confini del cinema: #MiaFarrow. Figlia d’arte, il padre era regista e la madre attrice, ha raggiunto la popolarità recitando da protagonista in #RosemarysBaby, di Roman Polanski. Negli anni ’80 ha invece stretto una relazione artistica e sentimentale con #WoodyAllen, recitando in tutti i film del regista newyorchese usciti tra il 1982 e il 1992 📽️ Nella vita di Farrow c’è stato spazio anche per l’attivismo: nel 2000 è divenuta ambasciatrice #Unicef e, grazie al suo lavoro umanitario, nel 2008 è stata nominata tra le persone più influenti al mondo dalla rivista #Time Buon compleanno, Mia! 🎂 #welovecinemait
0
0
2
A circa 20 anni di distanza, la più famosa banda di ladri, rapinatori e truffatori è pronta a tornare sullo schermo, ma con un cambio in regia 🎥 Se infatti sembra confermato che #GeorgeClooney, #BradPitt, #MattDamon e #CaseyAffleck riprenderanno i loro ruoli in #Oceans14, sicuramente dietro alla cinepresa non ci sarà più Steven Soderbergh, che ha declinato l’offerta di dirigere il nuovo capitolo della fortunata saga. Così, a prendere il suo posto dovrebbe essere #DavidLeitch, che negli ultimi anni si è cimentato con pellicole d’azione come “The Fall Guy” e “Bullet Train”, quest’ultimo proprio con Brad Pitt come protagonista. Riuscirà il regista a rendere anche questo quarto capitolo un successo al botteghino? 🎟️ #welovecinemait
0
0
3
“Se un uomo è in grado di colmare la distanza tra la vita e la morte, se è in grado di vivere anche dopo la sua morte, allora forse è stato un grande uomo”. È con una sua frase che oggi vogliamo celebrare l’anniversario della nascita di un’icona mai dimenticata del cinema: #JamesDean ✨ Divenuto il simbolo di un’intera generazione, quella dei giovani negli anni ’50, per il suo ruolo in #GioventùBruciata, Dean ha recitato con successo in altre pellicole, da #LaValleDellEden a #IlGigante. La sua luminosa carriera è stata stroncata dalla sua prematura scomparsa, avvenuta nel 1955 a soli 24 anni. #welovecinema
0
1
7
Sono passati ben sei anni dalla sua ultima interpretazione, ma #MatthewMcConaughey è pronto per tornare sul grande schermo e far ripartire la propria carriera ✨ L’attore, Premio Oscar® nel 2014, interpreta il personaggio principale in #RivalsOfAmziahKing, thriller poliziesco diretto da Andrew Patterson, in uscita nel 2025. Non solo, McConaughey sarà anche il protagonista del prossimo film di Paul Greengrass, #TheRage, ambientato nel 1300 in Inghilterra. Un ritorno sulle scene, che molti fan stavano aspettando, per uno degli attori più apprezzati ed eclettici del nuovo millennio 🎞️ #welovecinemait
0
1
9
La risposta esatta è…🎬🍿 “Il Gladiatore”! Un’interpretazione unica e irripetibile, che tocca l’apice quando il protagonista si rivolge al suo nemico, l’imperatore Commodo, dicendo: “Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell'esercito del Nord, generale delle legioni Felix, servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio. Padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa. E avrò la mia vendetta, in questa vita o nell'altra” #welovecinemait
0
0
1
“Io probabilmente non sarò il miglior attore a Hollywood, ma spero di essere quello che lavora più duramente”. Con questa sua citazione vogliamo celebrare il compleanno di un attore tanto zelante quanto magnetico, #AshtonKutcher 💪 Seguendo questa filosofia stacanovista per il film biografico #Jobs, in cui interpreta il fondatore di Apple, Kutcher provò a imitare la sua dieta fruttariana, rischiando conseguenze per la sua salute. Una dimostrazione di grande impegno, per una delle performance meglio riuscite della sua carriera. Buon compleanno, Ashton! 🎂 #welovecinemait
0
0
1
La risposta esatta è…🎬🍿 Paolo Genovese! Il film racconta di un gruppo di amici che, durante una cena, decide di condividere messaggi e telefonate in arrivo sui cellulari di ognuno. Uscito nel 2016, è diventato un caso globale, tanto che sono stati prodotti 25 adattamenti. #welovecinemait
0
0
0
LPer #DenisVilleneuve l’entusiasmo verso #DuneParteDue, candidato a ben 5 premi Oscar®️, non è un motivo valido per godersi il successo, ma l’occasione perfetta per aumentare la posta in gioco ⭐️ Il regista sta infatti lavorando al terzo capitolo della saga, #DuneMessiah, con le riprese che potrebbero partire già a settembre. Villeneuve ha anche aggiunto qualche dettaglio intrigante: la storia si svolge circa 12 anni dopo “Dune – Parte Due” e concluderà l’arco narrativo di Paul Atreides, il protagonista interpretato da #TimothéeChalamet 🎬 #welovecinemait #Oscars2025
1
2
7
#WeLiveInTime è una pellicola romantica in cui a essere protagonisti, oltre ai due personaggi principali, sono l’amore e il tempo Il film, diretto da #JohnCrowley e da oggi nelle sale italiane, ci vuole far riflettere sul valore che ogni momento della nostra esistenza può acquisire se vissuto con la giusta attitudine A rendere la storia ancora più coinvolgente ed emozionante sono le toccanti interpretazioni di #AndrewGarfield e #FlorencePugh, così tanto affiatati davanti alla cinepresa che i due starebbero pensando già a un nuovo progetto insieme 🎥 #welovecinemait
0
1
2