GiorgioAntongiovanni Profile
GiorgioAntongiovanni

@TongioDixit

Followers
2K
Following
6K
Statuses
2K

📊Strategy and M&A / 🎦Founder di Rational Economics /📌Fissato con l'illusione che l'Italia possa cambiare

Joined May 2011
Don't wanna be here? Send us removal request.
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
2 years
Rational Economics è un canale #YouTube e #twitchtv dove proviamo a parlare in maniera seria e razionale di #Economia e #Politica. Aldilà di schieramenti vari ma con l'obiettivo di ipotizzare proposte e approfondire problemi complessi
Tweet media one
3
1
40
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
6 days
@IstLiberale Infatti non proponevo quello nel thread che ho postato. Riassumo in tre punti a) spostare i campus universitari fuori centro città b) rendere procedure di sfratto in caso di inadempienza più rapide e sicure c) sistemare e assegnare le migliaia di case popolari sfitte
0
0
3
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
12 days
Non so, ogni tassa può essere ribaltata fino a che offerta è minore della domanda in maniera così palese. Chiaro che c'è un limite alla flessibilità, ma non farei politiche per raggiungerlo. L'appartamento sfitto, oggi, è di chi se lo può ampiamente permettere, quindi salvo tasse draconiane è difficile immaginare che la cosa cambi. Il discorso è tra affitto breve e lungo. Torno a vedere come molto più rapida ed efficace un'azione che ampi l'offerta (togliendo i disincentivi ad affittare a lungo e assegnando 16k alloggi già esistenti). Quella di spostare le uni è molto più di lungo ma vale anche decine di migliaia di alloggi
0
0
1
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
12 days
@steparlatore Non so, a me risulta un andamento del tutto simile a Milano. Prendi q1 2020 (quindi pre covid) vs q2 2024. Milano passa da 20 a 23,3€ euro/mq (, cioè +16.5%. Amsterdam da 23.5 a 27.5, cioè +17%
Tweet media one
0
0
0
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
12 days
@steparlatore Il problema della produttività in Italia è molto più ampio di questo, purtroppo. Richiede parecchi investimenti in educazione e innovazione.
0
0
0
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
12 days
Il fatto di poter ribaltare l'aumento delle tasse sulla fritto dipende dal rapporto domanda e offerta. Fino a che c'è troppa domanda per poca offerta, chi possiede casa può più facilmente aumentare l'affitto perché ha molta richiesta oppure aumentare gl affitti in nero (cosa per cui è nata la cedolare secca). Peraltro, aumentare le tasse sulla proprietà non aumenta il reddito reale dei dipendenti automaticamente. Bisogna, di nuovo, prima rivedere le esigenze di spesa statali. Perché il costo del taglio delle tasse sul lavoro è certo, le entrate tassando le rendite immobiliari, molto meno.
0
0
0
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
13 days
Non è detto. In ogni tipo di business normalmente si preferisce un contratto lungo rispetto a uno breve perché riduce i costi (check in/check out, pulizie, etc tutte cose a carico tuo in termini di tempo o di un'agenzia che prende il 20%). Inoltre il turista tende a trattare "peggio" la casa non dovendoci vivere a lungo e quindi causare più problemi di manutenzione. Probabilmente resterebbe un differenziale a favore dell'affitto breve ma non così ampio da essere decisivo. Spostare la tassazione sulla proprietà comporta aumento dell'affitto perché i proprietari ribaltano la tassa sull'affituario. L'offerta va aumentata, secondo me, facendo le cose che ho detto sopra. Coi 16k alloggi pubblici vuoti, incentivando l'affitto lungo con la certezza del diritto e diminuendo la pressione degli studenti universitari sugli affitti cittadini
4
0
2
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
13 days
Non è obbligatorio vivere a Milano, sicuro. Ma la situazione affitti dimostra che per molti non è molto gestibile l'alternativa (immagino sopratutto per chi ha famiglia e deve gestire figli piccoli). Il punto non è se sia o meno obbligatorio, ma se questi affitti non siano figli di storture risolvibili. Ad esempio, come si diceva, non è nemmeno obbligatoria l'università in centro. Spostarla toglierebbe molta pressione sugli affitti cittadini
0
0
5
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
13 days
@Niko_Kondratiev Sono d'accordo, ma per grande sfiducia nella politica che ci siamo sorbiti finora, sarei più tranquillo a fare le cose in ordine. Cioè prima stabilire quanto mi serve e poi dove prenderlo. Perché la tentazione è troppo grande sennò poi di ricominciare velocemente a spendere..
0
0
1
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
13 days
Io concordo che le tasse sul lavoro siano troppo alte, ma sono alte perché siamo un popolo che ritiene che lo Stato debba occuparsi di tutto, nonostante lo faccia spesso e volentieri male. All'aumento delle entrate fiscali non è mai corrisposta una riduzione delle tasse. Semplicemente abbiamo speso di più. Prima va ripensato il perimetro dello Stato, poi va discusso dove sia più efficiente pescare le entrate.
1
1
6
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
13 days
Facile guadagnare di più, ma non così tanto di più. A meno di non potersi gestire Airbnb di persona. Viceversa hai in media un 20% da lasciare all'agenzia che gestisce l'appartamento e poi generalmente più manutenzione (perché l'inquilino occasionale fa meno attenzione alla casa standoci poco). Airbnb paga di più, ma non così tanto di più. Se l'opzione dell'affitto lungo non fosse così sbilanciata, ci penserebbero in molti di più, questo è il concetto
0
0
0
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
14 days
@urge_controllo Non so in che quartiere tu viva, ma certo che è pieno di Airbnb a Milano. Perché spesso è l'opzione più sensata per chi non vuole rischiare di buttare un anno di affitto ogni volta che becca il moroso
1
0
0
@TongioDixit
GiorgioAntongiovanni
14 days
Servono tutte e tre, e se non si vogliono perseguire, è inutile stracciarsi le vesti per gli affitti e inventarsi leggi che sulla carta dovrebbero favorire chi affitta, mentre nella realtà tolgono solo altre unità dal mercato facendo aumentare gli affitti
1
0
20