SlowNewsCom Profile Banner
Slow News Profile
Slow News

@SlowNewsCom

Followers
1K
Following
677
Media
370
Statuses
2K

Be brave, be slow. The first italian #slowjournalism project. Founded by @Albertopi, @Ndrccc, @Spinellibarrile and @alediegoli https://t.co/PYZPyiDhJx

Milano, Italy
Joined April 2020
Don't wanna be here? Send us removal request.
@SlowNewsCom
Slow News
22 hours
Il riconoscimento dello stato di Palestina è in agenda almeno da mezzo secolo, come racconta il nostro consiglio di lettura di oggi: https://t.co/HiPxoSP4kU
Tweet card summary image
slow-news.com
Il 22 settembre, durante lo sciopero in solidarietà con Gaza, migliaia di persone hanno chiesto al governo di agire e riconoscere lo stato...
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
8 days
Le notizie e gli articoli pubblicati su Gaza dai giornali italiani sono troppo spesso tentativi assurdi di giustificare il genocidio. Per questo abbiamo deciso di suggerirti un reportage d’archivio, che compie 43 anni oggi: il massacro di Sabra e Chatila. https://t.co/JCgUPyCrzZ
slow-news.com
Il 16 settembre 2025, l’esercito israeliano ha lanciato una offensiva militare a Gaza, bombardando e occupando la città con truppe e carri...
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
9 days
L’omicidio di Charlie Kirk ha generato ipotesi e teorie sul movente. La cosa più interessante da leggere in questo marasma di analisi superficiali l'ha scritta @beatandlove che ha spiegato bene una parola diventata virale dopo l'attentato: Groypers https://t.co/r0lDOKHWXW
Tweet card summary image
slow-news.com
Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah...
0
1
1
@SlowNewsCom
Slow News
12 days
Il problema della diffusione delle armi nelle scuole americane è un problema endemico, ovvero molto diffuso e quotidiano. Il consiglio di lettura di oggi è del 2023, ma resta perfettamente attuale oggi: https://t.co/c1vWD6UOGJ
Tweet card summary image
slow-news.com
Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso...
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
15 days
16 agosto 1989: la polizia sgombera il #Leoncavallo. Arresti, muri abbattuti, 55 denunciati. Ma la resistenza non si ferma. Il testo di Primo Moroni su quella storia, scritto nel ’89, è ancora attuale oggi. #Milano #Storia #MovimentiSociali https://t.co/EOUKVcMmdJ
slow-news.com
Il 16 agosto del 1989, in via Leoncavallo a Milano, dopo forti scontri con gli occupanti, la polizia entrò con la forza nella sede...
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
15 days
Che effetto avrà l’impatto dall'AI sul lavoro giornalistico? È una domanda che ci poniamo da tempo, attraverso lo studio del direttore @albertopi, qui intervistato da Francesco Gaeta per il podcast Deadline https://t.co/yxbt3iL1Lt
slow-news.com
Che effetto avrà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro giornalistico? È una domanda che qui a Slow News ci poniamo da...
0
1
1
@SlowNewsCom
Slow News
2 months
🔥La strada riflette i rapporti di potere della nostra società. Se vogliamo una società più giusta, dobbiamo rivedere anche il modo in cui ci muoviamo. Leggi l'articolo di Sofia Pasotto e Demetrio Marra su #AFuoco 👉 https://t.co/9cEL9NOlZw
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
2 months
E tu ce l'hai un piano? Accaparrati quello giallo, è fresco di stampa! Solo su abbonamento, qui: https://t.co/YzRYRg8Wcb
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
2 months
🔥 C’è chi esalta il nucleare come soluzione inevitabile e chi lo rifiuta in blocco. Nel mezzo c’è la realtà: complessa, incerta e piena di nodi irrisolti. Leggi l'articolo di Matteo De Piccoli su A Fuoco 👉 https://t.co/9G39fp5ano
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
2 months
Piano è la nostra rivista annuale, quest'anno è gialla e parlerà di 𝕒𝕝𝕝𝕦𝕔𝕚𝕟𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚... Per averla abbonati a Slow News! E se non hai Piano Rosso, il numero del 2024, puoi richiederlo come arretrato! https://t.co/jZYf4hcswa
0
2
1
@SlowNewsCom
Slow News
2 months
🔥 In estate la vita in carcere si complica. Il caldo funziona da detonatore, favorisce lo scoppio di liti che, con l’approvazione del nuovo decreto sicurezza, vengono punite con l’allungamento della pena. Leggi l'articolo di Anita Fallani su A Fuoco: https://t.co/MW2PjaHgv8
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
3 months
🔥 Non basta cambiare stile di vita per salvare il pianeta. La responsabilità individuale non può diventare un imperativo morale, né un ricatto emotivo. Leggi l'articolo di @simofons su A Fuoco 👉 https://t.co/dECpXYIE4L
0
1
1
@SlowNewsCom
Slow News
3 months
🔥 A pagare per la crisi climatica devono essere i più ricchi. Non solo perché possono permetterselo, ma per giustizia: perché sono loro ad averla causata, ad averne tratto profitto e a continuare ad alimentarla. 👉Leggi l'articolo di Marica Di Pierri: https://t.co/ItRHZ3icxr
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
3 months
🔥Il cambiamento non è semplice, né a costo zero, ma le sperimentazioni ci stanno dimostrando che è possibile. E se fosse venuto il momento di riprenderci le nostre città? Leggi l'articolo di @AliceFacchini3 su #AFuoco 👉 https://t.co/EB8IwVeRf8
0
1
1
@SlowNewsCom
Slow News
3 months
🔥 I dissalatori sono davvero la soluzione più efficace e sostenibile per affrontare il problema strutturale della siccità? Leggi l’articolo di @fra_polizzi su A Fuoco 👉 https://t.co/sakmw6oMhE
0
1
0
@SlowNewsCom
Slow News
4 months
🔥 In Italia nessuno nega il cambiamento climatico, Ma dietro l’apparente pragmatismo si nasconde un modello di ritardo sistemico, fatto di rinvii strategici. Leggi l'articolo di Stefano Cisternino su A Fuoco: 👉 https://t.co/1BRo76eks6
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
4 months
🔥 L'emergenza climatica è quasi scomparsa dalla discussione pubblica, ora monopolizzata da guerre e dazi. Come riportala all'attenzione della politica, dai media e dai cittadini? Leggi l'articolo di @doonie su A Fuoco 👉 https://t.co/6I6eBzbUBx
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
4 months
🔥 La nuova ecologia dell’estrema destra francese parla di confini, identità e ordine. Nei quartieri popolari invece crescono resistenze concrete e alternative radicali, come quelle di Banlieues Climat. L'articolo di @vero_gennari è su A Fuoco: 👉 https://t.co/tMth0STxLv
0
1
3
@SlowNewsCom
Slow News
5 months
Le fonti rinnovabili necessitano di adattamenti per raggiungere lo stesso livello di affidabilità e stabilità delle centrali elettriche tradizionali. Accusarle senza prove certe e concrete è molto rischioso. Leggi l'articolo di @annatoniolo5 su A Fuoco: https://t.co/FdIkDJ8FOL
0
0
0
@SlowNewsCom
Slow News
5 months
🔥 Dietro le scelte di un Paese sull’energia si nasconde una visione del potere, della cittadinanza, della democrazia. E forse anche del futuro che vogliamo abitare. Ne scrive @CaterinaOrseni1 nell’ultimo pezzo di #AFuoco 👉 https://t.co/hAhS2Oacaq
0
0
0