InGenereIt Profile Banner
inGenere Profile
inGenere

@InGenereIt

Followers
6K
Following
3K
Statuses
10K

oltre i punti di vista. Per progettare il millennio con gli occhi, la penna e la squadra delle donne.

Italy
Joined August 2011
Don't wanna be here? Send us removal request.
@InGenereIt
inGenere
5 days
Cosa sono i dazi di Donald Trump sulle importazioni da Canada, Messico e Cina, e perché minacciano di compromettere gli assetti del commercio internazionale? E a quale costo per i paesi e per le persone?
Tweet media one
0
0
0
@InGenereIt
inGenere
11 days
Piani di genere, carriere accademiche, politiche di conciliazione, diritti economici nella ricerca e dentro le università. Ne parliamo con Marina Marzia Brambilla, negli ultimi cento anni, prima rettrice alla guida dell'Università degli Studi di Milano
Tweet media one
0
0
0
@InGenereIt
inGenere
18 days
Una maggiore partecipazione delle donne nel settore energetico può contribuire a contrastare gli stereotipi di genere legati alle loro presunte minori abilità in ambito tecnico-scientifico, ancora molto radicati anche tra le lavoratrici.🔗
0
2
3
@InGenereIt
inGenere
21 days
Un articolo di Yasmine Ergas su Trump, paladino della manosphere, sostenitore del ritorno a valori tradizionali e rigidi ruoli di genere "D'ora in avanti ci saranno solo due generi, maschio e femmina" Cit.Un'analisi femminista di chi lo ha votato e perché:
Tweet media one
0
0
0
@InGenereIt
inGenere
25 days
Per comprendere le disuguaglianze di genere nell’economia serve un approccio femminista che consideri anche il Sud globale. Ce lo spiega il volume Economia politica femminista. Una prospettiva globale.
Tweet media one
0
0
0
@InGenereIt
inGenere
28 days
Non può più esistere un femminismo che non metta al centro una prospettiva intersezionale. Due letture per ripensare le pratiche e riformulare gli immaginari, a partire dai margini. Perché finché una sola donna sarà oppressa, nessuna sarà davvero libera
Tweet media one
0
0
2
@InGenereIt
inGenere
29 days
Definire l’apartheid di genere come crimine contro l’umanità è un passo necessario per proteggere le donne di tutto il mondo. Ne parliamo con Patrizia Fabbri, attivista del Cisda, che ha appena lanciato una campagna. @martin_side su
Tweet media one
0
4
4
@InGenereIt
inGenere
1 month
Per superare la divisione dei compiti che relega le donne al lavoro di cura dobbiamo "uccidere" Biancaneve, mettendo la cura al centro della vita di tutte le persone. Barbara Leda Kenny, caporedattrice di inGenere, al TEDxVerona Women 2024 🔗
0
2
3
@InGenereIt
inGenere
1 month
Quello dello sport è un universo ancora fortemente permeato da stereotipi e pregiudizi in cui il genere si interseca a fattori come nazionalità, condizioni socio-economiche, generando discriminazioni stratificate e non sempre immediatamente riconoscibili.
Tweet media one
0
0
2
@InGenereIt
inGenere
2 months
L’approccio pornografico e genderdizzato di molti canali YouTube culinari passa attraverso quattro mosse: gigantografie dei particolari, sculacciate ai cibi, colata forzata di liquidi e il paragone tra alimenti e parti di corpi femminili🔗
Tweet media one
0
0
0
@InGenereIt
inGenere
2 months
Pur essendo spesso inconsci e legati al modo in cui il nostro cervello categorizza la realtà per semplificarla, gli stereotipi e i pregiudizi di genere possono produrre errori nelle valutazioni, come quelle sulla qualità dell'insegnamento universitario.
Tweet media one
0
1
1
@InGenereIt
inGenere
2 months
Il contrasto della crisi climatica passa anche attraverso l'utilizzo di parole come ‘intersezionalità’, ‘diversità’ e ‘inclusione’, in grado di descriverne la complessità dal punto di vista dei diritti di genere.
Tweet media one
0
2
2
@InGenereIt
inGenere
2 months
In Italia la parità di genere registra un piccolo miglioramento, ma il nostro paese rimane tra i peggiori in Europa dal punto di vista dell'occupazione femminile. Il commento a partire dai dati contenuti nell'edizione 2024 dell'Indice europeo di parità🔗
Tweet media one
0
0
2
@InGenereIt
inGenere
2 months
#inAgenda Domani alle ore 17.30 si svolgerà a Torino presso la Sala Ronco della sede dell'Archivio delle donne in Piemonte (via Vanchiglia, 3) l'incontro La storia nelle storie, il cineforum organizzato dall'Archivio delle donne in Piemonte
Tweet media one
0
0
0
@InGenereIt
inGenere
2 months
Su #Prossima torniamo a parlare di intelligenza artificiale. Claudia Bruno dialoga con Ameera Kawash, artista e scrittrice di origini palestinesi, irachene e americane. Un dialogo che esplora le intersezioni tra creatività, innovazione e femminismo.
Tweet media one
0
0
1
@InGenereIt
inGenere
2 months
In Le madri lontane, Prandi si concentra invece sulla maternità. Nello specifico, sulla maternità che le donne rumene e bulgare che vengono a lavorare in Italia come braccianti sono costrette a "delegare" ad altre persone – principalmente alle nonne. 🔗
Tweet media one
0
0
2
@InGenereIt
inGenere
2 months
Misurare il sessismo nei luoghi e nelle relazioni di lavoro e formazione, il sondaggio di Jump, impresa sociale leader in Europa nel settore della diversità e dell'inclusione all'interno delle organizzaioni, che resterà aperto online fino all'8 Dicembre
Tweet media one
5
3
10
@InGenereIt
inGenere
2 months
12 espressioni che descrivono i principali comportamenti associati alla cyberviolenza e alle diverse forme in cui si manifesta
Tweet media one
0
2
2
@InGenereIt
inGenere
2 months
Dopo l'inchiesta sulle molestie nel giornalismo italiano, il collettivo Espulse. La stampa è dei maschi lancia un vademecum su come riconoscere la violenza nei luoghi di formazione:
Tweet media one
0
3
4
@InGenereIt
inGenere
3 months
#Prossima Sui social media la violenza contro le donne genera altra violenza, soprattutto quando sono le donne a parlarne. Gli ultimi dati Istat descrivono l'Italia come un paese che ha imparato a odiare le donne online, quando i femminicidi fanno notizia:
Tweet media one
0
2
2