Ferruccio de Bortoli
@DeBortoliF
Followers
642K
Following
1
Media
61
Statuses
8K
#Salvini attacca Bankitalia con parole inaccettabili per un vicepremier. L’intolleranza verso le autorità indipendenti qualifica una maggioranza arrogante e incompetente. Una democrazia è fatta di controlli e bilanciamenti. Chi vince non può fare tutto ciò che vuole.
844
2K
5K
#Contebis quell’opposizione che sta in piazza Montecitorio e non in aula qualifica sé stessa nel modo peggiore. La libertà di manifestare è sacra ma non l’oltraggio alla democrazia rappresentativa.
326
686
3K
#puigdemont arrestato in Germania è una ferita per l’Europa che non può far finta di niente. Avrà sbagliato, coltiva un sogno impossibile, ma non è responsabile di alcuna violenza. Si batte per un’ideale. L’Europa è un insieme di minoranze.
278
2K
3K
Il governo non sembra avvertire il pericolo reale e sfida l’UE convinto di avere il vento del consenso a suo favore. Il potere inebria, specie quando non si è abituati. Stordisce poi gli ultimi arrivati emersi dal nulla. Il mio fondo per il @Corriere
388
935
2K
Affidereste i vostri risparmi a Di Maio, a Salvini, e agli altri autori della sceneggiata sul condono fiscale, a chi firma senza leggere? A chi può dirvi che la colpa delle vostre perdite patrimoniali è di una ignota manina? Il mio fondo per il @Corriere
549
929
2K
Il presidente Conte si è autodefinito avvocato del popolo. Dunque, faccia gli interessi degli italiani, difenda i loro risparmi. Senza illuderli, senza sbilanciarsi in colossali promesse. Non vi sono soldi per tutto. Il mio fondo per il @Corriere
293
718
2K
#MilenaGabanelli costretta a lasciare la #RAI, le voci scomode non piacciono, in campagna elettorale ancora di più.
239
1K
2K
L’Italia spende ormai per pagare gli interessi sul proprio debito più che per la scuola e l’università. La domanda che tutti ci dovremmo porre è quale futuro abbia un Paese che finanzia di più il proprio passato del proprio futuro. Il mio pezzo per @L_Economia di oggi
284
890
2K
Salvini e Di Maio dovrebbero riflettere su come sia facile acquisire e perdere consensi. Buon senso e moderazione fanno pochi like. Ma sono necessari al Paese e distinguono i governanti veri dagli arruffapopoli irresponsabili. Il mio fondo per il @Corriere.
188
592
2K
Usciamo a pranzo o a cena, entriamo in un caffé, compriamo nei piccoli negozi, torniamo a vivere normalmente nella nostra bellissima città #milanoriparte.
96
309
2K
In attesa del reddito di cittadinanza si tolgono soldi alla forma più solidale di cittadinanza, il volontariato. Per 300 mila italiani quota 100, mentre alcuni milioni faranno sacrifici. Va così. È la manovra del popolo. ll mio fondo per il @Corriere
201
624
2K
I pessimi esempi — scarso rispetto delle regole, del bene comune — abbondano. Così i cattivi maestri, specie in Rete. La legge di iniziativa popolare sull’Educazione civica ha un solo grande difetto. Non riguarda gli adulti. Il mio fondo per il @Corriere
92
506
1K
Domanda a @renatobrunetta, ma se la manovra, come dici giustamente tu, è “dissennata” come fa Forza Italia ad essere ancora alleata con la Lega?.
135
339
1K
I giovani italiani? Migranti invisibili e cittadini di seconda classe. Pochi e politicamente non contano nulla. Neanche col governo del cambiamento. L’emigrazione giovanile è quintuplicata negli ultimi 10 anni. Il mio fondo per il @Corriere di oggi
144
637
1K
La #Rai è la più grande azienda culturale del Paese, il servizio pubblico non può perdere una professionista seria come @M_gabanelli.
150
479
1K
Salvini ha bruciato alle sue spalle tutti i comodi ponti dell’ambiguità dei ruoli. Non se la può più prendere con nessuno. Se non con se stesso. Rimangono le illusioni, che rischiano di trascinare in un baratro il Paese. Il mio fondo sul .@Corriere
143
320
1K
#Contebis sarà un governo bellissimo, un’Italia riformata, digitale, equa, competitiva, solidale, perfetta. Una sola domanda: ma tutto ciò quanto costa? Dove si prenderanno le risorse?.
369
220
983
Leggo il mio nome nel totonomine #Rai. Ribadisco ancora una volta che non sono interessato. Grazie.
143
174
961
#nuovogoverno sperare solo in una maggiore flessibilità, ovvero più deficit, senza il coraggio di tagliare, riformare anche a costo di scontentare, è il modo migliore per ripetere vecchi errori. Tirando il barattolo un po’ più in là.
54
226
928
Un governo di legislatura dovrebbe fare agli italiani un discorso di verità, non sommergerli di promesse. Parlare non solo di obiettivi ma anche di risorse. Il mio fondo per il @Corriere di oggi
78
241
845
Quello che i due azionisti del futuro (?) governo dovrebbero dire, al di là delle polemiche su #Savona, è che l’opzione di uscita dall’euro è totalmente esclusa. Non è, come a volte sembra di capire, un retropensiero, una carta coperta.
217
270
825
Addio a #UmbertoEco. Scopritore di quello che siamo e inventore di quello che vorremmo essere. Il senso delle parole, il senso della vita.
20
641
832
Addio a Stefano #Rodotà, maestro del diritto con la passione civile della migliore Italia repubblicana.
19
347
785
Sembra che una parte della maggioranza si auguri un attacco dei mercati. L’ostilità della finanza confermerebbe che il governo del cambiamento è temuto, che il governo Lega M5S fa ciò che promette sfidando i poteri costituiti. Il mio pezzo per @L_Economia
143
375
752
#discorsodifineanno. I ragazzi del 1999 al voto il prossimo anno, quelli di un secolo prima in guerra. La democrazia si alimenta di memoria.
30
264
780
#MilenaGabanelli, un abbraccio per quello che hai fatto e che ci hai insegnato. Coraggio, libertà, competenza. Ma è solo il primo tempo.
19
345
766
Fiducia sulla #leggeElettorale per evitare voti segreti, una scorciatoia pericolosa di cui non si stimano gli effetti collaterali.
113
526
713
Primo Levi diceva che ogni tempo ha il suo fascismo. Rileggendo "Se questo è un uomo" si comprende quanto la memoria sia indispensabile per la salute delle democrazie. La pace non è una condizione naturale della storia. Il mio fondo per il @CdT_Online
37
279
623
Alitalia ha perso circa 9 miliardi pagati in gran parte dai contribuenti. L’idea di continuare a spendere non suscita riserve. Non chiamiamo più prestiti quelli che sono fondi perduti. O meglio: perduti da tutti. Il mio fondo per il @Corriere di oggi.
65
236
636
Nel contratto fra Lega e M5S si ipotizza il carcere per chi non paga le tasse ma poi si pianifica la pace fiscale. L’ennesimo condono frustrante per gli onesti, il mio articolo per @L_Economia di oggi
68
256
610
Separarsi per poi essere costretti ad allearsi? La domenica che il #PD può risparmiare a se stesso e al Paese.
75
349
595
Scontiamo le colpe di chi c’era prima, ma stiamo scherzando col fuoco. La lettera di Mattarella è chiara. Salvini e Di Maio sono legittimati a fare le scelte, ma non mettano a repentaglio la casa comune. Un intervento a @PiazzapulitaLA7 di ieri
163
164
582
#liberazione, nel ricordo di chi lottò per la libertà che qualcuno pensa non sia costata e non costi nulla.
25
335
594
I profeti euroscettici dovrebbero riconoscere che una uscita dall'euro farebbe dei risparmiatori carne da macello. Per favore non parlate più di piani B e non indossate più, come Salvini, magliette “No euro”. Ci facciamo solo del male. Da soli. Il mio fondo per @L_Economia
108
232
543
Il duello rusticano fra Cinque Stelle e Lega ha uno scopo interno: misurare dopo il voto i reciproci rapporti di forza. Peccato che a nessuno di loro viene in mente che l’Italia rischia di non contare più nulla in Europa. Il mio fondo sul @Corriere di oggi
76
195
532
Dolore per la morte del cardinale #Tettamanzi, grande arcivescovo di Milano, persona mite. Ascoltava tutti, aveva una buona parola per tutti.
19
186
529
Comprendiamo come sia difficile per #Renzi convivere con un governo espressione del proprio partito e non di se stesso.
115
344
534
Dobbiamo impegnarci di più per avvicinare i giovani italiani alla politica. È un vero peccato, per non dire peggio, che si sentano cittadini europei di serie B. A meno che non vadano all’estero, come fatto da molti di loro. Il mio fondo per il @Corriere
69
164
532
Fra meno di due mesi il governo dovrà scrivere il Def, e per ora si aggrappa all’oro di Bankitalia vagheggiando acrobatiche e impossibili scorciatoie sovraniste. Come vendersi l’argenteria di casa, peraltro impegnata, quando si ha l’acqua alla gola. Il mio pezzo per @L_Economia
165
183
511
Lega e M5S non devono anteporre i propri interessi elettorali a quelli del Paese. Mangiarsi un po’ di futuro italiano. Uno sforzo di verità e trasparenza salverà l’immagine e il posticino nella Storia di Conte. Il mio fondo per il @Corriere di oggi
140
157
490
L’insofferenza verso le autorità indipendenti è il peccato mortale di ogni populismo. La dimostrazione che lo Stato di diritto va stretto a chi vorrebbe trasformare il consenso in legittimità, nel fare ciò che si vuole. Il mio fondo per il @Corriere
116
184
481
#COVID19italia Una saggia normalità quotidiana, nel limite del possibile, senza sottovalutare, senza esagerare.
25
109
476
L’Italia è il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti prodotti. Ma ci sono casi come Roma che fanno impallidire quel record di superpotenza nell’economia circolare. Una vergogna. Il mio fondo sul @Corriere di oggi
42
163
476
#Ciampi, addio a un grande presidente. Ridiede smalto al valore della Patria. Custode attento e rigoroso dei valori repubblicani.
24
245
459