Criv81 Profile Banner
Cristian Palusci Profile
Cristian Palusci

@Criv81

Followers
3K
Following
2K
Statuses
2K

Founder e Ceo della R.P. HEX Investments. Autore del Best Seller #Bitcoin Facile

Joined July 2009
Don't wanna be here? Send us removal request.
@Criv81
Cristian Palusci
2 hours
0
0
0
@Criv81
Cristian Palusci
2 hours
@Tiz_Steve Grazie 🔝
0
0
0
@Criv81
Cristian Palusci
2 hours
Non è vero, lo short squeeze si innesca a causa delle rapide coperture di chi è naked short. In questo caso la posizione è già coperta, quindi non c’è alcun bisogno di correre a chiuderla. I futures crypto alla CME hanno leva 5X, quindi chi fa questo gioco ha il margine adeguato a sostenere tutte le oscillazioni del caso, non stiamo parlando di Tony Termosifone che va short 100X su Bybit. Infine, aggiungo che se il mercato muove al rialzo, il funding rate aumenta così come i guadagni di chi fa Basis trading.
0
0
0
@Criv81
Cristian Palusci
2 hours
@famingogastaldo Non è ancora concretizzato, al momento lo stanno solo valutando. Poi la legge dovrà passare anche lo scoglio del Congresso, dove non tutti sono crypto - friendly. Inoltre, dopo il salto da 70k a 100k, qualche mese di consolidamento ci sta.
0
0
1
@Criv81
Cristian Palusci
17 hours
Il tasso di inflazione sta tendendo verso il basso. Magari la guerra dei dazi produrrà uno spike momentaneo, ma se Trump riesce a spingere il petrolio sotto $70 al barile, riuscirà a compensare i dazi. Inoltre se l’oro continua a spingere, BTC lo seguirà. Bitcoin è riuscito ad arrivare a 100.000 dollari nonostante le condizioni macro ostili, ormai fa un altro gioco rispetto al resto del mercato cripto
@Criv81
Cristian Palusci
6 days
L’imponente breakout dell’oro è un dato molto positivo anche per #Bitcoin BTC e GOLD sono due asset che seguono la stessa tendenza, ma con tempistiche differenti: a volte conduce BTC, altre l’oro. Nel Q4 ‘23 e Q1 ‘24 è stato Bitcoin ad aprire le danze grazie alla narrazione sui BTC spot ETF, con l’oro rimasto in scia con un paio di mesi di ritardo. Dal Q3 ‘24 è l’oro a essere in vantaggio, con Bitcoin che gioca il ruolo del runner up. Ma conta poco chi insegue e chi conduce, a meno che non facciate trading intraday. Guardate il gap che c’è attualmente tra i due asset; prima o poi quello spread si chiuderà. E se l’oro mantiene la sua traiettoria rialzista (e attualmente nulla lascia presagire il contrario), molto presto anche BTC si inviterà al party aggiornando a sua volta i massimi storici, magari dopo qualche altra settimana o mese di consolidamento.
Tweet media one
0
0
1
@Criv81
Cristian Palusci
17 hours
@robicrypto1 ETH e decentralizzazione non sono due concetti che vanno molto d’accordo ultimamente, anche stando al calo importante di validatori, con tutti i rischi di minore sicurezza della rete e ulteriori rischi di centralizzazione
Tweet media one
1
0
0
@Criv81
Cristian Palusci
17 hours
@WirexVIP 🥂
0
0
1
@Criv81
Cristian Palusci
17 hours
@Tiz_Steve Grande, ben detto. Meno babbei, più qualità 🥂
0
0
1
@Criv81
Cristian Palusci
17 hours
La penso anch’io così, un mesetto fa ho scritto una nota proprio su questo argomento. Ma bisogna vedere SE approveranno la distribuzione delle reward da staking ai detentori di ETF e se la narrativa RWA resta confinata su ETH. Se, come sembra, BlackRock si sta orientando anche sul network Solana, sarà un’altra tegola per Ether. Anch’io penso che nel corso dell’anno ci aspetti almeno un altro pump di ETH
@Criv81
Cristian Palusci
27 days
Il fatto che le alts stiano mediamente sotto-performando #Bitcoin non significa che non ci siano buone opportunità nel comparto altcoin per il 2025. Come sapete, non sono mai stato molto tenero con le alts, soprattutto nei confronti di Ether (che devo dire non ha fatto molto per smentirmi). Sappiamo che l’insediamento di Trump alla casa bianca e i primi mesi dell’amministrazione saranno il momento migliore per annunci e politiche reali, che potrebbero essere catalizzatori rialzisti per Bitcoin e le principali altcoins. In tale ambito, credo che si stia materializzando (almeno la possibilità) di un’opportunità di rendimento su ETH. Ethereum ha sottoperformato brutalmente Bitcoin nel 2024. Una delle differenze più grandi registrate è stata la mancanza di accumulo di open interest sugli ETH futures alla CME, nonostante le approvazioni degli ETF. Nelle ultime settimane, come vediamo nel grafico in basso, finalmente c’è stata una ripresa dell’open interest sugli ETH futures alla CME, il che potrebbe indicare (il condizionale è d’obbligo) che gli investitori istituzionali americani stanno finalmente prestando attenzione a ETH. Da notare come una ripresa lenta ma costante dell’OI sia iniziata subito dopo le elezioni vinte da Trump. Naturalmente, una rondine non fa primavera e c’è ancora molta strada da fare, ma la particolarità che a mio avviso sta diventando interessante e che c’è il potenziale per un ETH ETF che distribuisca le ricompense di staking ai detentori, cosa che oggi non avviene a causa dell’opposizione della SEC. Un simile prodotto creerebbe un’affascinante opportunità di trading. Premetto che formalizzare la cosa non sarà facile, infatti il primo ostacolo alla distribuzione delle reward viene dalla natura giuridica di ETH che al momento viene valutata una commodity (erroneamente a mio avviso). Per far sì che un ETF distribuisca le ricompense, come fanno gli ETF con i dividendi delle azioni in portafoglio, si dovrebbe mutare la natura di Ether in security (un titolo), con tutto ciò che ne consegue. Dunque non sarà un percorso semplice e lineare. In ogni modo, ipotizzando che alla fine si giunga a meta, i trader potrebbero acquistare l’ETF e contestualmente vendere allo scoperto i Futures CME, in quello che sarebbe un setup di doppio rendimento delta-neutral. Il basis trade in sé potrebbe generare un APY di oltre il 10%, a cui andrebbe aggiunto un rendimento PoS di circa il 3,5%. In tale ambito, il rendimento totale sarebbe di circa il 15% su prodotti tradefi regolamentati con esposizione delta-neutral. Roba da far ingolosire molti squali di Wall Street. Dunque, se la nuova SEC allargherà le maglie della regolamentazione consentendo le distribuzioni di staking reward ai detentori di ETF, questa potrebbe essere una grande opportunità di guadagno nel 2025. Ma, ripeto ancora, il SE è d’obbligo. Due parole anche su Solana. Vanek ha recentemente pubblicato un report con una probabilità del 77% di un’approvazione di un SOL ETF nel 2025. Sappiamo che Solana è stata un forte concorrente di ETH nel settore “L1 Smart contract” e infatti nel corso del 2024 si è comportata ottimamente. Dunque un eventuale ETF sarebbe il coronamento di un percorso di ripresa ai limiti del miracoloso, dopo i disastri del 2022. Con queste considerazioni, non sto dicendo che nel 2025 avremo una sovraperformance delle altcoin su Bitcoin, quanto piuttosto che il quadro fondamentale per il comparto alts è più favorevole rispetto a quello a cui siamo stati abituati nel 2023 - 2024. Tuttavia, se mai ci sarà un altseason, avremo un output molto più selettivo rispetto a quelle dei cicli precedenti, con molte monete che resteranno indietro e poche che brilleranno davvero. D’altronde, sappiamo che il comparto altcoin è un classico gioco di vasi comunicanti che ha sempre registrato una scarsissima affluenza di nuovi capitali, con la liquidità “mercenaria” degli investitori crypto nativi alla costante ricerca di un potenziale Eldorado.
Tweet media one
1
0
1
@Criv81
Cristian Palusci
17 hours
@number229401056 I riferimenti dell’immagine sono in linea con 10% annualizzato e ci sta. Il 20% al mese a cui si fa riferimento nella spiegazione del tipo è totalmente fuori scala
1
0
0
@Criv81
Cristian Palusci
18 hours
0
0
1
@Criv81
Cristian Palusci
18 hours
@number229401056 Occhio perché mi sa tanto di fuffa o peggio scam. 20% al mese è follia, un roi medio per una srategia di basis trade su BTC ed ETH è del 10% annualizzato
1
0
2
@Criv81
Cristian Palusci
19 hours
0
0
1
@Criv81
Cristian Palusci
19 hours
@number229401056 No, alla CME la leva è 5X
0
0
0
@Criv81
Cristian Palusci
20 hours
Meno male che ci sei tu a dirci che MSTR e i BTC ETF sono manipolazioni di mercato. Pensa quei fessi che lavorano nelle varie agenzie di regolamentazione e che hanno dato l’approvazione a simili strumenti finanziari. Ovviamente le manipolazioni dei mercati sono altre, queste invece si chiamano legge di domanda e offerta.
1
0
1
@Criv81
Cristian Palusci
20 hours
@BraveNewWo28154 Ciao, è una panzana. I desk OTC hanno milioni di BTC per tutte le esigenze. C’è ancora molta strada da fare prima di arrivare a quel livello
0
0
3
@Criv81
Cristian Palusci
20 hours
@gha_jen Amen
0
0
0
@Criv81
Cristian Palusci
20 hours
@terrenz1972 È un piacere 🥂
1
0
2
@Criv81
Cristian Palusci
20 hours
@NickBaro I grafici
Tweet media one
1
0
0
@Criv81
Cristian Palusci
20 hours
@NickBaro In parte viene fatto anche su BTC, ma oltre al basis trade ci sono anche molti altri flussi net long, che giustificano la migliore performance di Bitcoin rispetto a ETH
1
0
1