CnrIcb Profile Banner
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare Profile
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare

@CnrIcb

Followers
246
Following
74
Statuses
195

La missione dell’ICB consiste nello studio chimico dei sistemi biologici per comprendere il loro funzionamento a livello molecolare ed esplorarne nuove applicaz

Joined May 2021
Don't wanna be here? Send us removal request.
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
5 days
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
15 days
Secondo meeting intermedio del progetto rafforzamento della rete italiana delle collezioni microbiche, MIRRI-IT, per la conservazione e valorizzazione delle potenzialità biotecnologiche della biodiversità microbica.
Tweet media one
0
1
2
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
19 days
Non perdere il Primo Simposio "Cannabinoid Translational Science"! Il 10, 17 e 24 febbraio 2025, esperti internazionali discuteranno della ricerca traslazionale sui cannabinoidi, dalla sintesi alla clinica. Scopri di più e registrati 📷
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
26 days
Il CNR ICB e il Liceo Galilei di Catania insieme per un PCTO tra innovazione, cultura e scienza.
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
3 months
Simposio sul ruolo e azione farmacologica dell’asse intestino-cervello nelle patologie neurologiche e neurodegenerative. Comitato Scientifico: Dr. Fabio Arturo Iannotti e Prof. Ennio Del Giudice
Tweet media one
0
1
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
4 months
#Registrations for the First Cannabinoid Translational Science Symposium are now officially open! #cannabinoidtranslationalscience @ctscannabinoids
Tweet media one
@ctscannabinoids
Cannabinoid Translational Science 1st Symposium
4 months
#Registrations for the First Cannabinoid Translational Science Symposium are now officially open! Secure your spot now by signing up through our website: For more information: registration@cts-cannabinoids.org #cannabinoidtranslationalscience
Tweet media one
0
0
1
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
4 months
L’ICB è lieto di annunciare la realizzazione di 𝗝𝟰𝗠𝗲𝗱 𝗟𝗮𝗯, un nuovo spazio di ricerca biomedica a 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮, nato dalla collaborazione tra l'ICB e Vera Salus Ricerca srl, volto a promuovere nuove iniziative didattiche e scientifiche.
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
4 months
Selezione per titoli e colloquio per l'assunzione di 1 unità di personale in qualità di collaboratore di amministrazione VII livello Scadenza del bando: 2024-11-05
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
4 months
Progetto ALIFUN – Sviluppo di alimenti funzionali per l'innovazione dei prodotti alimentari di tradizione italiana Coordinatrice del progetto per ICB Catania: dott.ssa Maria Grazia Melilli
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
4 months
PRIN-UNO è un progetto PRIN_PNRR finanziato dall'EU che si propone di progettare e realizzare nuove molecole antitumorali, in grado di inibire l’enzima peptidil-prolil isomerasi Pin1.
Tweet media one
0
0
1
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
4 months
Selezione per titoli e colloquio di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello presso l’ICB – sede di Pozzuoli Scadenza del bando: 2024-10-17
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
4 months
NeuroFood è un progetto PRIN_PNRR finanziato dall'EU allo scopo di studiare l'effetto degli acidi grassi saturi dietarici sulla neuroinfiammazione e la risposta microgliale attraverso la regolazione della produzione metaboliti dal microbiota intestinale con effetto CB2 mediato.
Tweet media one
0
0
2
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
5 months
La sede di Catania dell’Istituto di Chimica Biomolecolare partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori 2024 anche con il progetto SuperScienceMe
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
5 months
Dal 10 al 13/09 si è svolto a Pavia il XVI Congresso Nazionale di Chimica Supramolecolare SUPRAMOL 2024. Il convegno è stata occasione di condivisione di risultati della ricerca e spunto di nuove idee e collaborazioni. #SUPRAMOL2024, #ICB-CNR, #CNR
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
5 months
Il 27 settembre 2024, l’ICB sede di Catania parteciperà alla “Notte Europea dei Ricercatori”. Tramite brevi dimostrazioni, i ricercatori mostreranno come la chimica può rispondere in modo vantaggioso e sostenibile alle sfide della società.
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
5 months
BIOMOLECOLE E INNOVAZIONE BIOTECNOLOGICA dal 25/09 al 01/10 2024 si svolgerà la dodicesima edizione della Biotech Week. Il 25 settembre l’ICB sede di Catania parteciperà all’evento aprendo le porte agli studenti di alcune classi di scuole secondarie.
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
5 months
AVVISO DI SELEZIONE N. ICB/009/2024/NA: ASSEGNO PROFESSIONALIZZANTE sul Progetto PRIN 2022, Prot. 2022572TTW_settore LS2_CUP B53D23007800006 Responsabile scientifico: Dott.ssa Adele Cutignano. Scadenza bando: 07/10/2024
Tweet media one
0
0
0
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
5 months
Lidia Armelao, direttrice del Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali del Cnr e protagonista dell’impegno italiano nella chimica verde al XXVIII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, organizzato a Milano.
Tweet media one
0
0
1
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
5 months
28esimo Convegno della Società Chimica Italiana (SCI 2024) – "Elements of Future": Audutorium Allianz MiCo, 26-30 agosto 2024 Il personale ICB presente con due keynote lectures (luigia Cristino e Giuliana D'Ippolito) e 2 presentazioni orali (Luana Pulvirenti e Claudia Honish)
Tweet media one
0
0
1
@CnrIcb
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare
5 months
Dal 25 al 29 agosto si è tenuta la 37° edizione dell'European Peptide Symposium e 14° edizione dell'International Peptide Symposium a Firenze, con un'ampia partecipazione dei ricercatori della sede ICB di Padova e associati presso l'Università di Padova.
Tweet media one
0
0
1